Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Luglio 2021

Visite: 42

Lo streetball è tornato a Viareggio dopo quasi vent'anni. Il campetto allestito per l'occasione davanti piazza Campioni – dove prima c'era la ruota panoramica – ha visto competere varie squadre di giovani amatori, esperti e non, in un torneo che si è concluso ieri sera.

 

Un'iniziativa organizzata con un privato.

"Francesco Becciani è la persona che nel novembre scorso si è presentata nel mio ufficio con un uomo di due metri e dieci– spiega Rodolfo Salemi, assessore allo sport – che rispondeva al nome Giacomo Galanda. Cestista campione d'Europa, medaglia d'argento alle olimpiadi, 3 volte campione nazionale di basket in Italia.

 

Una manifestazione che si dedica allo sport e che è dedicata a tre persone che avevano un legame con questa disciplina.

"Vorremmo dedicare questa manifestazione a Marco Pedonese un ragazzo di 17 anni che perse la perse la vita in un campetto di streetball. Stava giocando a calcetto, ma la sostanza non cambia: si tratta di ragazzi che si ritrovano per strada a fare sport – continua Salemi –. Vogliamo inoltre ricordare altre due ragazzi che appartengono alla comunità del basket e a quella di Viareggio: Diego Malfatti e 'Coach' Colombi, che ha allenato per tanti anni il Vela Basket e scomparso pochi mesi fa".

 

Un evento partecipato.

"Un evento bello, che credo sia riuscito benissimo lo testimonia la partecipazione, lo testimoniano i big: ieri – l'altro – c'era Fabio Mian, oggi di fianco a Galanda c'è Massimo Bulleri, un altro che ha vinto tutto con la Benetton Treviso. È un evento bello che mi auguro possa costituire l'anno zero – conclude Salemi – di un percorso che possa diventare consuetudine nell'estate viareggina".

 

Una manifestazione che dimostra come anche a Viareggio ci sia un grande potenziale, certo, per lo sport, ma, probabilmente, anche per molti altri tipi di iniziativa.
La giusta organizzazione e una buona pubblicità, anche favorita dal luogo – la passeggiata è probabilmente la migliore location dove organizzare questi eventi, per l'accessibilità, per le dimensioni e per la sua ampia frequentazione –, possono fare la differenza fra la riuscita e la non riuscita di un evento.
Potrà questa manifestazione fare da buon esempio e essere davvero l' "anno zero" non solo per gli eventi sportivi, ma per lo spirito d'iniziativa di Viareggio?

Foto Alfredo Scorza

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie