Anno XI 
Domenica 2 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Settembre 2021

Visite: 56

Mezzogiorno di fuoco oggi davanti al municipio di Viareggio: i manifestanti de "La Lecciona non si tocca" hanno circondato il perimetro frontale del palazzo cittadino con l'ormai famoso striscione di 100 metri.

A parlare è una delle manifestanti presenti sul posto, riguardo le motivazioni che muovono questa protesta. "Questa è una manifestazione in difesa della riserva naturale in darsena – spiega Antonella Serafini, cittadina e manifestante del coordinamento La Lecciona non si tocca –. La ciclovia tirrenica non è una pista ciclabile qualsiasi, ma è una vera e propria autostrada per le biciclette: deve, infatti, rispondere a determinati standard. Facendola passare per la Lecciona distruggerebbe questa riserva.

Il Viale dei Tigli è il tracciato naturale per la ciclovia – incalza Serafini – tracciato, tra l'altro, individuato anche dalla regione Toscana, mentre invece proprio l'amministrazione ha voluto deviare dalle indicazioni regionali".

La natura dell'intervento programmato dall'amministrazione comunale "sventra" la riserva naturale, ma non è l'unico problema. "Un eccessivo passaggio di persone, anche quello di per sé è dannoso – continua Serafini –. Anche adesso, d'estate, lo vediamo cosa comporta l'eccesso di presenza umana in quel luogo. La Lecciona deve essere fruibile e di tutti, ma con l'attenzione che si riserva alle cose preziose".

La manifestazione continuerà sabato 4 settembre alle 17.30 davanti allo stadio dei Pini: " Da lì partirà un corteo passerà per le vie del mercato e si concluderà in Piazza Campioni".

I manifestanti non mollano la presa di un centimetro, vedremo se l'amministrazione accoglierà la loro richiesta.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie