Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Novembre 2020

Visite: 117

Dignità, diritti, sicurezza nel lavoro e nella sanità. Questo è quanto chiedono CGIL, UIL F.P.L. e CISL FP, le associazioni sindacali che hanno manifestato appoggiando lo sciopero delle lavoratrici dei multiservizi che si è tenuto questa mattina davanti l'entrata dell'ospedale Versilia.

"Siamo circa 600 mila in Italia,"-  spiega Daniela Ricchetti, funzionaria della FILCAMS CGIL, rappresentante dei lavoratori dei multiservizi (pulizie e sanificazioni) –" a Lucca siamo qualche centinaio, a maggioranza femminile. Nonostante gli impegni presi a giugno scorso con le associazioni datoriali per dare dignità, diritti e maggiore retribuzione a questi lavoratori niente è stato fatto. Purtroppo – continua Ricchetti – a causa della pandemia e della situazione sanitaria le richieste dei servizi di igienizzazione e sanificazione delle strutture ospedaliere, ma non solo, sono aumentate esponenzialmente. Noi interveniamo per garantire la sicurezza per la salute di chi lavora e di chi usufruisce delle strutture. Gli angeli dello scorso lockdown sono adesso già dimenticati, invisibili. Hanno orari tremendi, spesso spezzati durante la giornata, e con paghe orarie inaccettabili. Noi vogliamo il rinnovo del contratto di lavoro nazionale, adesso. – conclude la rappresentante – vogliamo restituire ai lavoratori la dignità che è venuta a mancare".

Lorena Maggiolo, segretaria generale della funzione pubblica CGIL, è intervenuta nello sciopero.

"I medici e gli infermieri non possono più continuare fare così tante ore di straordinario in questa situazione di grande stress, deve essere assunto altro personale. Ciò non solo per l'ambito del servizio sanitario, ma anche per tutta la compagine dei lavoratori dei servizi socio-assistenziali sul territorio. – continua Maggiolo - Chiediamo il rinnovo del contratto di lavoro,  scaduto già da 23 mesi. Chiediamo che nella legge di bilancio ci siano le risorse adeguate a un aumento salariale, che valorizzi la professionalità che c'è nell'ambiente della sanità. – incalza la segretaria generale – Non è possibile che si continui con una media dei salari così tanto inferiore a quella europea, né che si continui a negare la possibilità di dare incentivi perché bloccati da norme e leggi."

Maggiolo ha inoltre specificato la difficoltà nel quantificare in una cifra le nuove assunzioni "perché 20 anni di tagli nella sanità hanno portato a una fortissima riduzione del personale. Senza considerare che sono aumentate le richieste di servizi sanitari a causa del Covid-19 e ciò significa un aumento servizi per il tracciamento della diffusione del virus, presidi in cui è possibile effettuare un tampone e così via. C'è dunque bisogno di assumere tutte le persone possibili".

La segretaria ha inoltre fatto presente che urge anche la necessità di stabilizzare i lavoratori precari assunti durante la scorsa quarantena e si è dichiarata contraria ai contratti interinali a somministrazione concludendo che " il lavoro, le assunzioni devono essere di qualità e garanzia".

Pietro Casciani, segretario provinciale UIL FPL Lucca e Versilia, ha sottolineato come l'aumento dei contagi degli operatori sanitari rappresenti un aspetto adesso molto più preoccupante che durante la prima ondata. "Chiediamo all' ASL una attenzione maggiore riguardo alla sicurezza degli operatori sanitari. Per esempio rivendendo il regolamento sull'utilizzo delle mascherine all'interno dell'ospedale." – spiega Casciani – "Alla luce dei numeri dei contagi chiediamo che siano utilizzate solo mascherine FFP2, anziché alternarle con quelle chirurgiche a seconda della zona dell'ospedale, come attualmente siamo obbligati a fare."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie