Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Agosto 2020

Visite: 139

Pubblicata la gara per la riqualificazione del mercato di Piazza Cavour. L’atto è consultabile all’albo pretorio del Comune di Viareggio: la procedura, come da convenzione rinnovata a gennaio, verrà svolta dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lucca.

Come si ricorderà, il 28 ottobre 2019, la Società Genimm S.r.l., ha formalizzato al Comune di Viareggio un progetto per la riqualificazione generale del mercato di Piazza Cavour e dell’area a parcheggio dell’Ex Gasometro.

Il 4 maggio 2020, il Consiglio Comunale ha dichiarato la fattibilità e la rispondenza al pubblico interesse della proposta presentata, ovviamente previa procedura ad evidenza pubblica, ed ha inserito il rifacimento del Piazzone nel Programma delle Opere Pubbliche. Successivamente il Comune ha perfezionato l’acquisto al demanio comunale del Parcheggio ex Gasometro.

Nel frattempo con bando pubblico è stata individuata una società che ha verificato la convenienza dell’operazione, così come previsto per legge. Dalla relazione emerge una valutazione positiva: il valore indicativo di realizzazione dell’operazione con efficienza, efficacia e risparmio di risorse pubbliche (c.d. Value for Money) è pari a circa 540mila euro a favore del Partenariato Pubblico Privato rispetto alla gestione diretta da parte dell’Amministrazione Comunale.

Da ieri, 18 agosto, all’albo pretorio del Comune di Viareggio, sono pubblicati, gli elaborati del progetto preliminare, dalle tavole fotografiche, all’impatto ambientale per finire con il piano finanziario, il regolamento interno delle attività e la stima dei costi. Elemento complementare, la riqualificazione del parcheggio ex Gasometro.

E’ da sottolineare che contro la deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 04.05.2020 è stato presentato ricorso avanti il TAR Toscana, (notificato in data 31.07.2020), tuttavia, non sono ravvisabili, allo stato, elementi ostativi per non procedere con la prosecuzione dell'iter amministrativo finalizzato all'individuazione del contraente.

Il progetto proposto, prevede la realizzazione di una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione dell’area compresa nel quadrilatero delimitato, nella direttrice Nord -Sud, tra le Vie San Martino e Zanardelli e, nella direttrice Est-Ovest, tra le Vie Fratti e Battisti del Comune di Viareggio.

La stima dei costi per la ristrutturazione è pari a 6 milioni e 489mila euro. Il valore stimato del contratto, è invece di 48 milioni e 497.888 euro, importo derivato dal totale dei ricavi, per l’intera durata della concessione. La durata del contratto è di 40 anni a decorrere dalla data della sua sottoscrizione.

Il contributo pubblico in conto investimenti, che il Comune potrà riconoscere all’aggiudicatario è pari a 969.900euro da erogare in tre annualità.

La gara resterà pubblicata almeno 35 giorni: sono ammessi i soggetti con fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi cinque anni non inferiore al dieci per cento dell’investimento previsto per l’intervento, ossia non inferiore a 749.328 euro e con capitale sociale (o patrimonio netto) non inferiore a un ventesimo dell’investimento previsto per l’intervento ossia non inferiore a 374.664 euro. Ulteriore requisito è aver svolto negli ultimi cinque anni servizi affini a quelli previsti nell’intervento.

L’aggiudicazione verrà effettuata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, fermo restando il diritto di prelazione attribuito al promotore della proposta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie