Anno XI 
Martedì 29 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Luglio 2025

Visite: 91

PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una comune visione culturale che ha trovato terreno fertile anche grazie alla conoscenza condivisa con l'artista e cittadino onorario della "Piccola Atene" Tano Pisano e la moglie Blandine Pellet, da tempo ponte ideale tra le due realtà mediterranee. Il sindaco e assessore alle relazioni internazionali Alberto Stefano Giovannetti, insieme a una delegazione degli uffici cultura e turismo, partirà domani (martedì 29 luglio) alla volta di Palafrugell dove troverà il suo "omologo" Laura Millán e lo staff dell'amministrazione pubblica locale: obiettivo costruire un percorso duraturo di scambi e progetti comuni nei settori della cultura, delle arti, dello sport, della promozione turistica e delle tradizioni popolari.

"Pietrasanta e Palafrugell – spiega Giovannetti – si somigliano molto: entrambe hanno un centro nell'entroterra e un affaccio sul mare; entrambe valorizzano la creatività e hanno trasformato i luoghi più identitari del lavoro, come le fabbriche del sughero in Catalogna o i laboratori artistici e le fonderie della Versilia, in opportunità di sviluppo culturale. Questo patto rappresenta un'occasione concreta per dare impulso alla promozione delle nostre realtà in modo sinergico, incentivando il turismo bidirezionale, facilitando contatti tra imprese e la condivisione di buone pratiche". Un'iniziativa che, ha poi aggiunto il sindaco, "sottolinea una volta di più la vocazione internazionale di Pietrasanta e il nostro impegno a costruire nuovi ponti tra culture e nazioni diverse attraverso l'arte in tutte le sue forme ed espressioni: il titolo del nostro dossier per la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, 'Essere arte', racconta anche questo, cioè una condivisione concreta e non sporadica di obiettivi e strategie che facciano dialogare comunità, esperienze e talenti".

Dal Museo Can Mario, che ospita una vasta collezione di sculture moderne grazie al lavoro della Fundació Vila Casas, al murale della Pace firmato Tano Pisano nella cappella della chiesa di Sant Martí, Palafrugell vanta un patrimonio culturale di grande rilievo. La giornata del 30 luglio sarà anche l'occasione per valorizzarlo, con l'inaugurazione di "Map25 – Mostra d'Art a Palafrugell" che animerà la città fino al 19 ottobre. Tra le esposizioni in programma, firmate da una quarantina di artisti locali, la mostra "Tra luce e ombra" dedicata al Museo dei Bozzetti: 5 bozzetti e 31 fotografie di Luca Forno, insieme a video e materiali in lingua catalana, aiuteranno il pubblico a scoprire l'essenza più intima della sede espositiva intitolata a Pierluigi Gherardi che, dopo Bruxelles e Courmayeur, quest'anno sarà protagonista anche alla Biennale di Architettura di Venezia.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie