Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Luglio 2025

Visite: 91

FORTE DEI MARMI - Dalla beffa del secolo a una brillantissima carriera nella medicina. Nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi giovedì 31 luglio alle 18.00 si rievoca la vicenda delle false teste di Modigliani, con l'intervento di uno degli autori della beffa, il professor Pier Francesco Ferrucci, ora affermatissimo onco-immunologo e ricercatore di fama internazionale, che sarà intervistato dal giornalista Enrico Salvadori Sul palco anche l'ex direttore De La Nazione Giuseppe Mascambruno.

Si parlerà del passato ma anche del presente, dell'attività del professor Ferrucci e della Fondazione onlus Grazia Focacci che si occupa della ricerca sul cancro e il supporto ai malati oncologici. Nel luglio 1984, esattamente 41 anni, Ferrucci fu autore, insieme ad altri due amici ventenni livornesi tutti studenti universitari, dello scherzo che fece parlare il mondo intero. Pier Francesco Ferrucci, Michele Ghelarducci e Pietro Luridiana riprodussero una testa in pietra serena nello stile del grande Amedeo Modigliani per poi gettarla nel Fosso Mediceo di Livorno, dove venne recuperate da un escavatore. In realtà le teste recuperate furono tre, proprio mentre era in corso a Livorno una mostra per il centenario della nascita di Modigliani. Per la curatrice del Museo di arte moderna di Livorno che ospitava in quel periodo la mostra di Modì e per il fratello Dario, sovrintendente alla Galleria d'arte moderna di Roma, non c'erano dubbi: erano quelle gettate dal grande artista livornese nel 1909 in un momento di sconforto per i giudizi dei suoi concittadini prima di partire definitivamente per Parigi dove poi morirà. A Livorno arrivarono tutti i giornali e le Tv del mondo. I grandi maestri della critica italiana, da Argan a Ragghianti applaudirono l'impresa. L'unico a sostenere che queste tre sculture non solo fossero false ma anche fatte da due mani diverse fu il collezionista Carlo Pepi. In effetti una delle tre teste ritrovate era stata realizzata, come detto, dai tre goliardici studenti che volevano fare uno scherzo, le altre due dallo scultore Angelo Froglia, che aveva intenti meno burloni. Ferrucci, Ghelarducci e Luridiana l'avevano realizzata in giardino con il Black & Deker e si erano fatti fotografare in posa con la pietra prima di andare a gettarla nel fosso così per il gusto di fare uno scherzo, convintissimi che se anche la gru l'avesse tirata su nessuno avrebbe creduto che fosse una vera scultura di Modigliani.  Replicarono la loro opera in diretta su Rai1 e lo speciale fu visto da 14 milioni di persone.

L'ingresso all'appuntamento del 31 luglio è libero. Prenotazione posti allo 0584 78.72.51

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie