Anno XI 
Mercoledì 5 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da vittoria prayer
Cronaca
30 Novembre 2022

Visite: 774

Nei giorni scorsi un gruppo di alunni dell'istituto tecnico viareggino si sono recati nella città veneta per prendere parte all' importante rassegna dedicata all'orientamento, scuola, formazione e lavoro, suddivisa in due sezioni espositive - "Istruzione ed educazione" e "Università, formazione e lavoro" - a loro volta articolate in sei percorsi tematici.

Sul versante della formazione professionale JOB&Orienta ha proposto un'offerta molto diversificata, a riprova delle numerose strade percorribili nel mondo del lavoro in Italia, grazie a scuole e istituti specializzati nella trasmissione di competenze tecnico-professionali. Al salone di Verona era presente anche il ministro all'istruzione Giuseppe Valditara al quale una delegazione di studenti dei nautici italiani hanno consegnato la preghiera del navigante.

«Il Nautico Artiglio – spiega Sonny Day Brideger della 5DCV - offre quattro articolazioni: conduzione del mezzo navale, costruttori del mezzo navale, macchinisti e logistica. Ciascuno di questi indirizzi era rappresentato a Verona da uno o più studenti dell'Istituto, particolare importanza però è stata data al corso dei Costruttori data la presenza al JOBOrienta della CO.NAV ovvero l'associazione dei costruttori navali. L'articolazione è stata rappresentata da Gaia Aresu, Sonny Day Bridger e Matteo Poli i quali hanno realizzato un filmato per illustrare effettivamente cosa significa frequentare il corso di costruzioni navali all'Artiglio di Viareggio». 

«Fantastico è dire poco – esclama Gaia Aresu della 5DCV al Nautico -. Due giorni intensi e ricchi di informazioni da assimilare. Un'opportunità per capire quali potessero essere i possibili scenari del nostro futuro. Abbiamo conosciuto un sacco di realtà pazzesche, e forse non dovrei dirlo ma, a fine fiera avevamo un po' le idee confuse poiché esistono veramente un sacco di strade interessanti che a noi ragazzi erano sconosciute. Oltre a partecipare alla fiera da semplici studenti, abbiamo anche contribuito attivamente grazie alla rete nazionale CO.NAV di cui fa parte la nostra scuola. Ritengo che sia importante continuare a far conoscere questo indirizzo di studio, e lo dico non perché sono di parte ma perché, effettivamente spalanca le porte di un settore che offre "un mare" di possibilità».

«Esperienza interessante e formativa – dice Andrea Giussani della 5Cai al Nautico - a livello scolastico e lavorativo per riuscire a trovare una strada dopo il diploma». Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti: Cosimina Aversa, Irene Tarantino, Salvatore Vescera e Diego Bonuccelli. Ecco l'elenco degli alunni partecipanti: Gaia Aresu, Sonny Day Bridger, Matteo Poli, Rebecca Mazzoni, Francesco Rosi, Andrea Giussani, Giulio Arrosti, Marco Girolimini, Tommaso Spinelli, Federico Pagano, Daniele Ramacciotti, Emanuele Cortopassi, Leonardo Giammattei, Gabriele Del Medico e Niccolò Bertuccelli.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie