Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Aprile 2020

Visite: 150

Nel corso del fine settimana appena trascorso sono proseguiti i controlli da parte del commissariato di polizia di Viareggio, sempre più impegnato sul territorio per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso.

Nelle giornate di sabato e domenica sono state controllati veicoli e persone appiedate, per un totale di oltre cento individui.

Purtroppo si registra un aumento delle violazioni e delle conseguenti sanzioni amministrative: continuano, infatti, ad essere numerosi i comportamenti illeciti di una parte della popolazione che, senza giustificato motivo, si allontana dalla propria abitazione, contravvenendo alle importantissime regole comportamentali in vigore.

In particolare, sono state sanzionate ai sensi dell’art. 4 del decreto legge n.19 del 25 marzo 2020 ben 25 persone perché trovate a spasso molto lontani da casa senza nessuna delle motivazioni contemplate ed ammesse dal suddetto decreto.

Tra le persone sanzionate ci sono, inoltre, 7 componenti degli equipaggi di due imbarcazioni ormeggiate all’interno di un cantiere nel porto di Viareggio.

Nel dettaglio, nel corso della serata di sabato, personale della polizia di stato, impegnato nei controlli, transitando nei pressi del mercato ittico ha udito della musica ad alto volume provenire dalla banchina limitrofa. Gli agenti, pertanto, si sono avvicinati e hanno constatato con grande incredulità la presenza di sette persone intente a bere alcolici e ballare, avendo persino allestito tutto il necessario per il barbecue.

Tali soggetti, tutti di nazionalità straniera e facenti parte dell’equipaggio di un’imbarcazione momentaneamente ormeggiata all’interno del porto di Viareggio, sono stati identificati e sanzionati.

Le altre motivazioni di contestazioni sono le più variegate e differenziate: distanze esagerate dalla propria abitazione per portare a spasso i cani, spesa effettuata in supermercati lontanissimi dai propri domicili, una donna empolese in gita a Viareggio.

Il diktat continua ad essere quello di rimanere in casa. Nell’interesse di ognuno di noi.

Foto di Giacomo Mozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie