Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
07 Luglio 2025

Visite: 58

Sarà rinnovato a fine settembre il patto di amicizia con i Comuni di Mougins e Lerici che, per Pietrasanta, consolida una collaborazione internazionale avviata nel 2019 con la cittadina francese e ampliata nel 2022 alla municipalità ligure, fondata su scambio culturale, promozione condivisa e valorizzazione delle tre località.

"Con i colleghi sindaci – dichiara il sindaco e assessore alle relazioni internazionali, Alberto Stefano Giovannetti – condividiamo una visione comune: fare della cultura uno strumento di sviluppo attivo e partecipato. In questi anni abbiamo costruito una vera "staffetta del Mediterraneo": dalle "Germinazioni" di Giuseppe Carta alla partecipazione del Polo Nazionale Superiore di Danza di Cannes-Mougins al Dap Festival, fino alla sinergia tra le nostre eccellenze gastronomiche nelle "Stelle di Pietrasanta", "Les Étoiles de Mougins" e la "Mytiliade" di Lerici. Nel nostro "essere arte", con cui abbiamo contrassegnato la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, c'è anche la condivisione concreta e non sporadica di obiettivi e strategie che facciano dialogare comunità, esperienze e talenti, sviluppando un programma di educazione civica a base culturale e creativa".

Il protocollo prevede un piano di azioni condivise che abbracciano settori chiave come lo sport, il benessere, l'alta cucina e le tradizioni popolari. Un interscambio che, negli anni, ha trovato espressione in eventi di alto profilo: emblematico il "Progetto Mediterraneo", nato nel 2024 su iniziativa dei Comitati gemellaggi di Pietrasanta e Mougins e dedicato alla danza, che ha coinvolto oltre cinquanta allieve delle scuole Danzarte Versilia, ProDanza e Mougins en Danse per lo spettacolo "En art comme en amour", andato in scena al Teatro Astoria di Lerici dopo giorni di laboratori e prove condivise tra la Liguria e la Versilia. Anche la musica ha avuto un ruolo centrale nella costruzione di questo dialogo internazionale, con l'esibizione congiunta tra il Coro Versilia, l'Ensemble Vocal de Mougins e l'Ensemble del coro di Lerici in un evento dedicato al canto popolare, testimonianza viva di una sintonia che supera i confini geopolitici dei singoli territori.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO