Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Luglio 2025

Visite: 76

Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno tratte dal libro "Premio letterario Silvano Alessandrini- Albo d'oro delle opere vincitrici delle prime 25 edizioni del premio". Libro edito per l'Associazione turistica Pro Loco di Querceta e curato da Luca Garfagnini, stampato da Bandecchi & Vivaldi nel 2014. Le note e le osservazioni linguistiche sono del professor Enrico Baldi, un membro storico della giuria dialettale del "Silvano Alessandroni". L'evento si svolgerà nell'area all'aperto nella proprietà privata del Lencio Meo, sito in località Carbonaia, borgata della frazione di Mulina di Stazzema Chi vorrà dire qualcosa o leggere andrà sotto il grande agrifoglio che si eleva al centro dello spazio che io e mia moglie chiamiamo impropriamente giardino dopo averlo sottratto con grande fatica allo stato di degrado. La sistemazione sarà alla meglio, nel caso anche sull'erba. Possiamo assicurare solo una quindicina di posti a sedere, poi ci si arrangia. Alle 18,30 inizierà l'incontro. Al termine ci sarà un piccolo ristoro....con probabile sorpresa. Raccomandazione per chi volesse partecipare: le auto vanno parcheggiate nella parte alta della frazione, lungo la strada sotto la chiesa o al parcheggio pubblico di Culerchio. Il fresco della sera ( sabato è previsto il ritorno del gran caldo) che si potrà godere nel "giardino" è impagabile. L'acqua fresca della fontana di Calcaferro è assicurata. Se l'evento riscuoterà apprezzamento, ne seguiranno degli altri durante il mese di agosto e la prima metà del mese di settembre. Il primo a veglio è solo un tentativo per verificare se l'idea ha possibilità di svilupparsi.
Lencio Meo è il nome di una nota osteria che nel periodo estivo fu aperta a Mulina all'inizio degli anni '60 del secolo  scorso. Restò in attività cinque o sei anni. Fu frequentata dai protagonisti della Dolce Vita fortemarmina, come le principesse Paola Russo di Calabria, poi principessa Paola di Liegi e infine regina del Belgio, e Maria Beatrice di Savoia, e da tanti sportivi e artisti del tempo, anche stranieri, come l'acquarellista tedesco Oskar Elsässer e  sua moglie Charlotte Reihlen di Stoccarda. Personaggi che hanno lasciato le loro firme e i loro commenti sul libro degli ospiti dell'osteria. Anche il famoso gastronomo Luigi Veronelli ha scritto una frase  sul libro degli ospiti.  Chiusa l'osteria, il toponimo paesano, Lencio Meo, che nella leggenda è il nome di un pastore che rapisce una fanciulla e che dà anche il nome  a una grotta che in tempo di guerra è servita da rifugio,  è rimato per indicare sia l'immobile ma anche geograficamente la parte del paese.
 
 
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie