Anno XI 
Giovedì 6 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Ottobre 2022

Visite: 939

Il giorno 7 ottobre, alle ore 10, nella sede di UDINA (Via dei Pescatori, 3 – Viareggio), il comandante del porto e capo del compartimento marittimo di Viareggio, premierà con un “Pubblico Encomio”, i bagnini di salvataggio e gli assistenti bagnanti della Versilia, che si sono distinti in operazioni di salvamento, di tutela della sicurezza della balneazione, nelle spiagge dei territori demaniali marittimi dei comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi.

Ricordiamo che la professione di “Bagnino di Salvataggio” e “Assistente Bagnanti” è una attività fondamentale per la prevenzione di incidenti ed il salvataggio della vita umana in mare, in particolare a salvaguardia dell'incolumità del bagnante nelle acque destinate alla balneazione, in qualsiasi caso di situazione di pericolo.

Egli adempie un servizio di pubblica necessità e risponde direttamente e personalmente del proprio operato in conformità agli obblighi delle vigenti disposizioni.

Il professionista, per ottenere l'abilitazione, deve superare un esame teorico-pratico e dimostrare il possesso di specifiche competenze quali: abilità nel nuoto e nelle tecniche di nuoto per il salvamento, primo soccorso e sostegno di Base alle Funzioni Vitali (Basic Life Support & BLS), abilità nella voga, conoscenza del ruolo dell'assistente bagnanti e responsabilità, conoscenza delle vigenti ordinanze di sicurezza balneare, nozioni di arte marinaresca e di meteorologia, anatomia e fisiologia del sistema respiratorio e cardiovascolare ed altro ancora.

Questi veri professionisti, hanno operato con grandissimo slancio e passione anche nella stagione appena trascorsa, con interventi effettuati, talvolta, in situazioni particolarmente difficili dal punto di vista operativo.

Una particolare menzione per i salvataggi effettuati fuori dalla stagione obbligatoria per il dispiegamento del servizio di salvamento sulle spiagge (libere ed in concessione) e per i salvataggi effettuati dai bagnini dei bagni o consorzi, contigui alle spiagge libere non presidiate da servizio di salvamento durante la stagione balneare, nei tratti di mare prospicenti le stesse (spiaggia naturale della “Lecciona”, in primis).

Solo nella stagione appena trascorsa, i bagnini della Versilia hanno operato circa quaranta interventi e circa cinquanta sono state le persone salvate in mare.

Saranno premiati, con attestati di merito, tutti i bagnini che hanno compiuto salvataggi nelle stagioni estive 2022 e 2021.

Pari riconoscimento sarà tributato anche ai bagnini di salvataggio / assistenti bagnanti “anziani”, con più di quindici anni di servizio, che hanno compiuto interventi anche negli anni precedenti e a cui non è già stato attribuito un riconoscimento.

Oltre cinquanta sono, quindi, gli assistenti bagnanti/bagnini di salvataggio che saranno premiati dalla Capitaneria di porto di Viareggio il 7 ottobre.

La Guardia Costiera di Viareggio ricorda di chiamare sempre il Numero Blu 1530, per qualsiasi emergenza in mare.-

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie