Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Luglio 2025

Visite: 72

Il 19 luglio alle ore 18, lo storico Caffè Così Com'è dal 1903 in Via Machiavelli 97 a  Viareggio,  ospita l'inaugurazione di "Bischeri Organici", la mostra personale dell'artista Elisa Tamburrini, in arte PelleD'oca. Un evento che promette di essere un inno audace e irriverente all'autenticità umana e alla caducità della vita. Il sottotitolo della mostra è :  L'arte che celebra l'effimer. Le "BIObambole" o "Tambischeri" di Elisa Tamburrini sono il cuore della mostra: creazioni che offrono uno sguardo provocatorio e gioioso sulla caducità organica della vita, in ogni suo aspetto. Queste "ASTRObambole" provengono da un universo immaginario dove tutto ciò che è inespresso prende forma. Sono figure esuberanti e spudorate che, con la loro disarmante nudità, sfidano i tabù, presentandosi come un simbolo universale del nostro rapporto con la storia e le imperfezioni umane. Ogni bambola, infatti, racchiude semi destinati a germogliare per un ciclo vitale breve, creando un potente parallelismo tra l'effimero della loro esistenza e la transitorietà della vita stessa. Un'opera che osa essere effimera, celebra la profondità del momento vissuto e racconta la complessità umana attraverso la semplicità e l'irriverenza.L'esposizione è arricchita da una colonna sonora originale di Manuel Santini e include opere multidisciplinari (illustrazioni, sculture di cartapesta, sartoria, fotografia) frutto della collaborazione tra Elisa Tamburrini, Ornella Martinelli e il fotografo Leone Lauraghi. Un accenno dei Tambischeri con la loro musica è disponibile al link: 

La mostra "Bischeri Organici" sarà visitabile dal 19 luglio al 1° agosto.

Un evento speciale, l'AperiArte, si terrà venerdì 25 luglio dalle 17 alle 19. Al costo di 30 euro oltre al drink aperitivo, i partecipanti potranno godere di un laboratorio di pittura e illustrazione di due ore, un'occasione divertente per socializzare e mettersi in gioco creativamente. La partecipazione all'AperiArte è a numero chiuso e richiede prenotazione obbligatoria contattando Elisa Tamburrini al 345 4802558.

Il Caffè Così Com'è dal 1903, gestito da Guido e Martina, è il luogo perfetto per quest'evento: uno storico salotto culturale viareggino, fucina di attività artistiche e custode della memoria popolare. Il Caffè è aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Spazio disponibilie

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie