Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Novembre 2024

Visite: 339

Presso il Teatro Lux di Fucecchio, l'Associazione Riaccendi il Sorriso ha partecipato ad un importante evento dedicato ai rischi del digitale per i giovani. Una tematica sempre più attuale e rilevante, che ha stimolato riflessioni profonde tra i numerosi partecipanti, tra cui giovani atleti, adulti e famiglie. Il connubio con la Folgore Basket è calzato proprio perché anche la Folgore si dedica da sempre alla formazione dei ragazzi sia a livello sportivo che umano.
L'incontro ha permesso di affrontare temi cruciali legati al mondo digitale, come: 
• Dipendenza da smartphone e social network, che rischia di influire sul benessere mentale e sullo sviluppo relazionale dei più giovani;
• L'importanza di un uso consapevole della tecnologia, evidenziando come il digitale possa essere una risorsa se gestito in modo responsabile.

Hanno portato i saluti istituzionali:
• La Sindaca Emma Donnini, il Vicesindaco e Assessore allo Sport Dott. Fabio Gargani, l'Assessore alle Politiche Sociali Emiliano Lazzeretti e l'Assessore alla Cultura Alberto Cafaro;
• Il Presidente del CONI regionale, Simone Cardullo;
• La Presidente del CIF (Centro Italiano Femminile), Annalena Pesci, e la Prof.ssa e Consigliere CIF Barbara Billeri;
• Francesca Bitossi, Responsabile della Folgore Basket e Presidente della Consulta del Volontariato.

Ha moderato l'incontro Antonio Pisano, presidente dell'Associazione Teatrale Fucecchiese, volontario della Casa del Fanciullo e segretario della Pro Loco in collaborazione con la sorella Veronica Pisano.
L'evento ha rappresentato una preziosa occasione di confronto e condivisione, sensibilizzando i partecipanti sui pericoli del digitale e offrendo consigli utili per affrontarli. Si è sottolineata l'importanza di creare dialogo tra adulti e giovani per promuovere un utilizzo più sicuro e responsabile delle tecnologie.
Eventi come questo possano fare la differenza nella vita dei ragazzi e delle loro famiglie, accendendo riflessioni preziose e contribuendo alla costruzione di una comunità più consapevole e preparata alle sfide del futuro.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie