Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
07 Luglio 2025

Visite: 87

Sulla sentenza di dissesto del comune di Massarosa il commento dei consiglieri Marzia Lucchesi,Pietro Bertolaccini, Alberto Coluccini, Nicola Morelli, Michela Dell'Innocenti e Pietro Cima: “Potremmo cominciare con un "noi, documenti alla mano, avevamo sempre detto quello che la sentenza di condanna Mungai Natali ha messo nero su bianco", ma proprio perché, da anni, ripetiamo, sia in consiglio comunale, sia sui mezzi di comunicazione sempre le stesse cose riguardo al dissesto, avvalorate a questo punto da due giudici, questa volta vogliamo focalizzarci su un altro aspetto della vicenda. Siamo stati colpiti dall'atteggiamento del sindaco Barsotti e di tutta la sua maggioranza. Pur essendo questa una sentenza favorevole all'ente, che riconosce il comune come parte danneggiata e che, di conseguenza, prevede delle somme risarcitorie per l'ente stesso, il  sindaco che dovrebbe sentirsi parte offesa insieme al suo comune, che fa? Si schiera apertamente dalla parte di Mungai e di Natali, disconoscendo di fatto che il  comune sia parte lesa,  che debba essere risarcito da chi ha creato il danno, ribatte come se la Corte dei Conti, invece che un organo neutro, fosse appannaggio dell'opposizione. Tutto questo, fatto da chi il comune lo dovrebbe rappresentare, a noi pare un atto molto grave e riprovevole. Atto che, comunque, non ci sorprende più di tanto visto che, sempre nell'ambito di questa sentenza, il sindaco si è espressa con quelle che lei stessa ha definito "lunghe" considerazioni a difesa del proprio operato come se lei fosse la parte che ha subito la condanna e non quella che ha subito il torto. Questo la dice lunga sulla gestione di parte di tutto l'ente. Chi ci sta amministrando non guarda al bene dell'ente, ma resta arroccato sulle proprie idee politiche anche a costo di scontrarsi con le sentenze favorevoli al comune. Sentenze che ultimamente hanno sempre bocciato l'agire dell'estrema sinistra incompetente che purtroppo ci sta governando e che, di questo passo, porterà di nuovo Massarosa alla deriva”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie