Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
30 Luglio 2025

Visite: 61

Proseguono gli appuntamenti del Caffè della Versiliana. Giovedì 31 luglio alle ore 18.30 si accenderanno i riflettori sul mondo della radio: protagonisti dell'incontro Maurizio Bolognesi, giornalista, speaker e responsabile di Radiobruno Toscana, e Marilena Berti, anche lei giornalista e voce storica dell'etere, moderati dal comico e cabarettista Graziano Salvadori, storico collaboratore della emittente. L'appuntamento sarà un vero e proprio viaggio nel tempo: dai primi esperimenti radiofonici degli anni Settanta fino all'era del digitale e dello streaming globale, raccontati attraverso la storia – personale e professionale – di chi ha vissuto, microfono alla mano, cinquant'anni di evoluzione della radio italiana. La storia di Radiobruno Toscana inizia nel 1975 con la nascita di Radio Pisa, una piccola emittente nata con mezzi di fortuna e tanta passione. Nel 1978 diventa Radio Quattro, affermandosi come una delle radio più ascoltate in Toscana. Nel 2004 avviene la fusione con Radiobruno, storica emittente emiliana, dando vita a una radio interregionale che oggi trasmette 24 ore su 24 in tutta la Toscana e oltre. Radiobruno Toscana è una radio che unisce musica, informazione, sport e intrattenimento, capace di rinnovarsi nel tempo e raggiungere ascoltatori anche tramite internet in tutto il mondo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO