Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
21 Giugno 2025

Visite: 146

E' sabato 28 giugnoalle 18, il momento che l'amministrazione comunale di Pietrasanta ha scelto per presentare alla città la candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. E lo farà "aprendo" un luogo dalle suggestioni straordinarie, dove i segni del trascorso e della memoria s'intrecciano a scampoli di futuro già affacciati sul presente: l'ex cooperativa di consumo, lo stabile di via Marconi al centro di una profonda rigenerazione architettonica e funzionale che lo trasformerà in un hub d'inclusione, pronto ad accogliere iniziative artistiche e culturali.
"Questo spazio non rimanda solo a una delle 5 le linee progettuali del dossier che abbiamo presentato al Ministero della Cultura – sottolinea il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – ma è un simbolo per la nostra città, l'immagine di una Pietrasanta che custodisce la propria storia ma sa rinnovarsi e trasformarsi, che coglie opportunità e accoglie differenze pur restando fedele a se stessa e alla sua identità, scolpita nel marmo e plasmata nei forni di fusione dai nostri maestri artigiani".L'iniziativa, aperta alla partecipazione libera di tutta la cittadinanza, prevede una scaletta serrata: i saluti istituzionali; la consegna alla comunità dell'opera calligrafica realizzata appositamente per la candidatura e donata dallo scultore e cittadino onorario di Pietrasanta, Park Eun Sun; l'illustrazione dei principi ispiratori e degli aspetti generali del dossier, curato dal Comune e da PromoPA Fondazione e una parte conclusiva che vedrà protagonista il comitato scientifico, anch'esso svelato nell'occasione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO