Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Luglio 2025

Visite: 47

Con 11 voti favorevoli e 4 contrari, il consiglio comunale di Pietrasanta ha approvato nella seduta di lunedì sera la variazione di assestamento che va a destinare nuove risorse, fra l'altro, ad asfaltature, cura del verde pubblicosicurezza (con attivazione di nuovi punti di videosorveglianza), refezione scolastica e ripristino alloggi Erp. Con esito identico di votazione è stata approvata anche la modifica, indicata dalla sezione regionale della Corte dei Conti, ad alcuni prospetti allegati ai rendiconti 2020 e 2021, relativi alla distribuzione delle quote interne del risultato di amministrazione. Una correzione che, come ha sottolineato il vicesindaco e assessore al bilancio Francesca Bresciani, "non intacca la linea finanziaria del Comune né crea situazioni di difficoltà o preoccupazione sulla gestione ordinaria dell'ente: si tratta di una correzione meramente tecnica che, grazie alla buona salute delle casse comunali, abbiamo potuto attuare in completa tranquillità. Non solo: d'intesa con il collegio di revisione e la stessa Corte dei Conti, benché le modifiche richieste riguardassero solo le annualità 2020 e 2021, abbiamo voluto procedere subito anche all'allineamento dei rendiconti 2022, 2023 e 2024". "Chi agita spettri di presunti ammanchi – ha aggiunto il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti – come ha tentato di fare, in modo assai maldestro, una parte dell'opposizione in preda a evidenti frustrazioni, deve scontrarsi per l'ennesima volta con la realtà dei fatti. Non ci sono deficit, non ci sono danni, non ci sono stop improvvisi a progetti o cantieri: c'è solo una correzione tecnica che qualcuno vorrebbe far passare per altro, al solo scopo di infangare la buona condotta amministrativa che stiamo seguendo dal 2018. Quella che ci ha permesso di risanare i conti, risolvere le criticità ereditate dall'immobilismo stagnante del centrosinistra e di spingere la città a un cambio di passo sostanziale, nelle piccole attività quotidiane e nelle grandi opere di riqualificazione urbana".Nel corso della seduta, l'assemblea cittadina ha poi approvato il bilancio consuntivo 2024 dell'Azienda speciale farmaceutica (con 12 voti a favore e 2 di astensione); l'affidamento alla Pietrasanta Sviluppo del servizio di refezione scolastica (con votazione unanime); la modifica allo statuto della Fondazione Centro arti visive (11 favorevoli e 3 contrari) relativa a composizione dei membri del consiglio di indirizzo e di gestione e al raggio operativo del Cav stesso, soluzioni che l'amministrazione comunale auspica possano integrare meglio l'ente di via San Francesco nella strategia culturale dell'ente municipale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO