Anno XI 
Venerdì 25 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
23 Luglio 2025

Visite: 55

Marina di Pietrasanta - Irriverente, geniale, poliedrico: Elio, icona della cultura pop e alternativa italiana,  leader della storica band Elio e le Storie Tese, artista capace di mescolare satira e profondità, musica colta e irriverenza, sarà protagonista al 46° Festival La Versiliana con Quando un musicista ride,  venerdì 25 luglio alle 21.30, per giocare e ridere con la musica e con le canzoni. Con la regia e la drammaturgia di Giorgio Gallione e gli arrangiamenti musicali di Paolo SilvestriQuando un musicista ride è un viaggio teatrale e musicale dentro un repertorio "seriamente comico" che ha rivoluzionato il modo di intendere l'ironia e la narrazione in musica.Accompagnato da una band di  giovanissimi virtuosi Elio si divertirà  ad esplorare e reinventare quell'immenso repertorio ai confini tra canto e disincanto che, soprattutto intorno agli anni '60, ha percorso la musica, la canzone, il cabaret ed il teatro italiano. Da Fo a Gaber, da Jannacci a Cochi e Renato, da I Gufi a Felice Andreasi, più tantissimi altri, una generazione di artisti eccentrici e controcorrente che hanno sorpreso e divertito tutti, dagli sperimentalisti al grande pubblico reinventando un genere musicale ricco di stravaganti e divertenti "canzoni scanzonate".È questo ciò che lo spettacolo si propone di fare, ritrovando e rinnovando oggi quegli spunti geniali, innovativi, anticonformisti, e anche quella libertà creativa. Gallione descrive lo spettacolo come "una esplorazione giocosa e piena di bei ragionamenti", che ricompone quel "filo rosso" di creatività, libertà espressiva e nonsense intelligente che ha segnato un'intera generazione di artisti. Una riscoperta di un patrimonio artistico ancora attuale, che Elio interpreta con il suo stile inconfondibile, mescolando virtuosismo musicale, parodia, teatro e puro divertimento. Ad affiancare Elio sul palco cinque  musicisti di nuova generazione, capaci di passare dal jazz alla musica leggera, dal teatro musicale alla sperimentazione con leggerezza e maestria.: Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Matteo Zecchi al sassofono, Giulio Tullio al trombone Le scenografie sono firmate da Lorenza Gioberti, i costumi da Elisabetta Menziani, le luci da Andrea Violato. Ogni elemento scenico contribuisce a creare un'atmosfera ludica, e al tempo stesso ricca di suggestioni poetiche, in un equilibrio tra passato e presente. Lo spettacolo fa parte del cartellone degli spettacoli del 46° Festival La Versiliana, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana, sotto l'egida del Comune di Pietrasanta, con il coordinamento artistico di Marco Marchesi.

Lo spettacolo è una  co-produzione AGIDI - International Music and Arts.

 I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16 – Marina di Pietrasanta ) aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.30. Info www.versilianafestival.it

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO