Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
16 Luglio 2025

Visite: 55

Si aggiungono voci di sostegno, dalla comunità artistica nazionale e internazionale, per la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027."Pietrasanta è la famiglia dell'arte – così Gustavo Velez, scultore protagonista con l'opera "Torsion" della mostra diffusa "Omaggio agli artigiani" – io sono colombiano ma mi sono trasferito qui da trent'anni perché questa è la culla dell'arte, il punto più alto a livello mondiale. Noi artisti abbiamo tutto, qua: l'appoggio degli artigiani, la vicinanza delle istituzioni e di tutta la comunità per continuare a crescere insieme, come una famiglia. Pietrasanta, per un artista, è il luogo più importante che c'è nel mondo". "Pietrasanta è naturalmente vocata all'arte, fin dai tempi di Michelangelo – ricorda la pittrice Franca Pisani, protagonista a Pietrasanta nell'autunno 2024 con la mostra "Il balcone del cielo" – tutti i più grandi scultori e pittori sono e sono stati suoi cittadini. È l'immagine naturale dell'arte, un simbolo che unisce passato, presente e futuro e per questo motivo sostengo con forza la sua candidatura a Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. "Questa città non è solo un luogo d'arte ma un laboratorio dell'anima – il pensiero dell'artista contemporaneo Antonio Signorini – dove la materia prende forma attraverso la storia e il sapere della mano di questi grandi maestri che ancora oggi aiutano e accompagnano noi artisti con la loro esperienza, lungo le nostre ricerche. Pietrasanta è un punto d'incontro tra tradizione e visione contemporanea: ogni opera che si crea porta un'energia unica, nata dal dialogo profondo con il territorio e la sua incredibile, straordinaria comunità artistica. Mi auguro davvero che sia nominata Capitale italiana dell'arte contemporanea perché qui, più che altrove, l'arte vive, respira e diventa futuro".Già Tano PisanoAndrea ChisesiHwang Dasol e Ron Mehlman avevano espresso il loro supporto per il progetto della "Piccola Atene", unica città della Toscana in corsa per il titolo di Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027 che sarà assegnato entro il 30 ottobre.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Spazio disponibilie

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO