La strada rischiava di sgretolarsi a valle, a causa di un canale di scolo sottostante che negli anni aveva eroso la scarpata rischiando via via di scalzare anche la sede della carreggiata. Un lavoro imponente, dal costo di 320mila euro, finanziamento dai fondi del Pnrr, e praticamente concluso in questi giorni, che ha permesso di mettere in sicurezza questo tratto di via che si trova all'accesso del borgo di Pomezzana. «È stato un lavoro complesso ma fortemente necessario per la frazione di Pomezzana - commenta il sindaco di Stazzema Maurizio Verona -. Riguardava la viabilità in due tratti (essendo fatta a zig zag): in prossimità dell'abitato, dove si era creato uno svuotamento sotto la strada, e più a valle dove lo smottamento del Canale delle Vigne, che avveniva ad ogni pioggia intensa, provocava l'invasione della corsia di marcia con materiali inerti trascinati dallo stesso canale. Questa è una opera di contenimento imponente realizzata con ingegneria naturalistica, una grande scogliera che ha ridisegnato la barriera al piede, una rete che contiene l'eventuale scivolamento di materiali solidi, e un muro di cemento armato sotto strada. Così è stato risolto un problema annoso scongiurando il rischio crollo della strada di accesso al paese di Pomezzana».Il lavoro di progettazione e intervento sulla difesa del suolo, da parte dell'amministrazione comunale di Stazzema e dell'ufficio lavori pubblici, tuttavia è costante. Infatti, «contestualmente, in questo mese, partiranno altri due cantieri proprio sulla difesa del suolo: uno a Pruno, e uno a Farnocchia, di 480mila euro e 120mila euro - prosegue il sindaco Maurizio Verona -. Inoltre abbiamo richiesto ulteriori finanziamenti per risolvere in modo definitivo le problematiche dell'ultimo evento calamitoso, del 18 aprile, e che riguardano la frazione di Retignano in prossimità del canale Acqua Filante, nella zona di La Porta in due punti, e a Cansoli».
Terminata la messa in sicurezza della via di accesso al paese di Pomezzana a Stazzema
Scritto da Redazione
A. Versilia
11 Luglio 2025
Visite: 58
- Galleria: