"Mi fa piacere ed è una notizia positiva che lunedì i tifosi, gli appassionati di calcio, gli sportivi, a cominciare da quelli dell'intera citta' di Viareggio, abbiano avuto la possibilita' di riabbracciare la nostra storica finale della Coppa Carnevale - a me piace chiamarla sempre cosi' - nella sua tradizionale e classica cornice dello Stadio dei Pini rimasto chiuso da quasi sette anni. Non e' certo stato lo scenario di Fiorentina-Dukla del 1966 con una struttura gremita di tifosi che campeggia nella foto storica presso la sede del Cgc - ben diversa dalle ridottissime dimensioni delle tribune odierne, seppure in linea con le capienze piu' piccole degli stessi stadi di massima serie - ma si tratta comunque di un passo in avanti dopo essere stati costretti ad emigrare per tanti anni in altre strutture sportive anche fuori regione e mi auguro che la conferma ed ufficializzazione di ripristino definitivo del Torquato Bresciani avvenga nei tempi previsti.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.
""Ringrazio tutto il Centro Giovani Calciatori ed il suo Presidente Alessandro Palagi per avermi invitato alla giornata della finale che ha visto una gran bella partita tra giovani di qualita' sia nel Genoa che nella Fiorentina - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini -.. "Leggo sui quotidiani ulteriori polemiche con riferimento a questioni che riguarderebbero la struttura dello stadio ed il suo progetto ma oggi il ritorno della Coppa Carnevale nel suo stadio di casa e' l'unica cosa che conta".