Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Luglio 2025

Visite: 39

"Il Piano Integrato di un importante parco regionale, fermo da due anni nei cassetti della Regione, slitterà ormai alla prossima legislatura. Questo ritardo è il simbolo del fallimento politico della Giunta regionale e dell'incapacità della maggioranza di dare risposte al territorio. Un'inerzia che genera profonda insicurezza per le comunità, per i Comuni e per tutte le attività imprenditoriali che operano all'interno dell'area protetta e che necessitano di una normativa certa e aggiornata per poter programmare il proprio futuro". Così il Consigliere Regionale Massimiliano Baldini, commenta l'esito della discussione sul budget dell'Ente Parco nella commissione consiliare competente."
"Le risposte evasive ricevute in commissione confermano la paralisi totale", prosegue il consigliere. "Ci viene detto che sono in corso 'approfondimenti' e che nessuna indicazione è giunta dal Presidente della Regione. Lo stesso direttore del parco ha ammesso di non avere direttive sul Piano. La verità è che, a poche settimane dalle elezioni, nessuno vuole assumersi la responsabilità di un testo palesemente inadeguato".La critica dell'opposizione va alla radice del problema, evidenziando le gravi mancanze nel processo di elaborazione della proposta. "Bisogna ricordare che il Piano Integrato è una proposta che il Parco invia alla Giunta Regionale dopo aver sentito la comunità dei comuni del parco, composta dai Sindaci del territorio. Già in quella fase preliminare emerse un aspro dibattito, e la proposta fu inviata agli uffici regionali senza la condivisione di molti primi cittadini, tra cui quelli di alcuni dei Comuni più rappresentativi dell'area, come Seravezza e Massa. Questo, per il consigliere Baldini, rappresenta un doppio fallimento politico che ricade direttamente sul Presidente della Regione. "L'ex Presidente del parco al momento della redazione del piano, di nomina della presidenza regionale, ha fallito il suo compito. Lo ha fatto nella duplice e dubbia veste di Presidente dell'Ente e, contemporaneamente, di Responsabile Unico del Procedimento del piano stesso. Non ascoltare le istanze dei Sindaci e forzare l'invio di un piano divisivo è stato un errore gravissimo. Si tratta quindi di un duplice fallimento: quello dell'ex presidente (oggi sostituito da un nuovo vertice) e quello del suo mandante politico, il vertice della Regione, che non ha saputo o voluto gestire la questione. Torno a ribadire la nostra posizione, che è quella dei territori", conclude il consigliere. "Il testo così com'è non può essere approvato. Deve tornare al Parco per essere completamente riscritto, in condivisione con i Sindaci e quindi con i territori, con l'obiettivo di creare uno strumento veramente adeguato per una attenta tutela ambientale ma anche per una assistenza concreta alle economie delle comunità del Parco. Questo significa accogliere le indicazioni delle realtà produttive che garantiscono una filiera di eccellenza internazionale e posti di lavoro fondamentali. Il silenzio assordante di questi mesi è la conferma che la Giunta attuale ha gettato la spugna. Sarà compito della prossima legislatura rimediare a questa palese incapacità di governo".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Spazio disponibilie

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie