Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
13 Maggio 2025

Visite: 152

E’ dedicato al tema della sostenibilità il maggio de “Il dono della sete”, progetto promosso dalla biblioteca comunale “Giosuè Carducci” in collaborazione con Itinera, Coopculture e la Consulta del Volontariato per creare nuove occasioni di aggregazione, confronto e socialità, in particolare per gli “under 35”.

A inaugurare il nuovo percorso mensile, domani (mercoledì 14 maggio) alle 18, sarà la psicologa Sonia Cortopassi con un incontro dedicato alla sostenibilità interiore; il 21 maggio sarà invece il turno di Laerte Neri, operatore teatrale di Coquelìcot Teatro che guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso il linguaggio scenico per esplorare le tante sfumature della sostenibilità. Infine, doppio appuntamento per mercoledì 28: il confronto su “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, libro scelto per la lettura collettiva del mese e la presentazione del saggio “Se niente importa” di Jonathan Safran Foer, una riflessione sul rapporto con il cibo, l’ambiente e gli animali.

Ad arricchire il calendario del mese ci saranno, poi, arte e buon cibo: venerdì 16 alle 18,30 le sale della biblioteca ospiteranno l’allestimento “Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto”, realizzato dagli studenti del liceo artistico “Stagio Stagi” e curato dall’associazione RecuperArti; domenica 18, alle 17,30 nel Giardino Barsanti, un “Book & Cook” dedicato alla nuova “Guida agli extravergini 2025”, pubblicazione a cura di Slow Food Versilia, alla quale seguirà una degustazione “pane e olio”.

Tutti gli incontri del mercoledì (inizio alle 18) si svolgono negli spazi della biblioteca, in via Sant’Agostino e sono gratuiti. Per partecipare occorre iscriversi e, per gli eventi legati ai gruppi di lettura, ritirare il libro: informazioni al numero 0584 795500 o all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il tema della sicurezza del territorio è strettamente legato al turismo. Il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno…

Il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi ha partecipato ieri all’iniziativa promossa dalla famiglia Vaiani per celebrare…

Spazio disponibilie

Dopo la pubblicazione delle prime rose di selezione per il XXXVII Premio Letterario Camaiore - Francesco…

La Versilia affila le armi per offrire al grande pubblico occasioni di intrattenimento e spettacolo. Hit Estate Giovani,…

Spazio disponibilie

Tornano gli Incontri al Caffè della Versiliana, il celebre salotto estivo che per due mesi, a partire…

Richiamo del Comune a residenti, esercenti, titolari e ospiti di strutture ricettive e proprietari di seconde case per il corretto conferimento dei rifiuti differenziati, atto fondamentale non solo…

The American Colony Hotel a Gerusalemme è un albergo dove è stata scritta la storia del Medio Oriente,…

"Sono davvero molto soddisfatto che il nostro Sottosegretario al Ministero dell'Interno, onorevole Nicola Molteni, accompagnato dal…

Spazio disponibilie

La galleria MARCOROSSI artecontemporanea di Pietrasanta è lieta di presentare Infinite Trasparenze, personale dell’artista Ivan De Menis (Treviso,…

Dalle atmosfere esotiche del Marocco, il mare e i vivaci souq alle silenziose distese del deserto abitate dai berberi; dai ritmi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie