Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
09 Maggio 2025

Visite: 42

'An Unconventional Literature. Breve viaggio nelle letterature in inglese, accompagnati da dischi, film e altro' è l'ultimo lavoro letterario di Giulio Arnolieri (ed. Il Molo) che viene presentato martedì 13 maggio alle 17 a Villa Argentina, quando l'autore ne dialogherà con Margherita Perfetti, nell'ambito del ciclo di incontri 'Lettori e scrittori a Villa Argentina'.

 

In questo libro l'autore ha cercato di unire le proprie attività di insegnante e giornalista e, quindi, di parlare di letterature in inglese, in modo abbastanza 'leggero', con numerosi collegamenti a musica, cinema e fumetti. Non si tratta, quindi, di una storia della letteratura, anche se i vari saggi sono disposti in ordine cronologico, ma si pone l'obiettivo di diventare stimolo per chi lo legge ad approfondire uno o più autori, cosa che Arnolieri fa abitualmente nella sua ultra-ventennale attività di insegnamento al Liceo linguistico. Prima della pubblicazione, alcuni capitoli sono stati proposti ad ex studenti dall'autore che ha ricevuto in questo modo la spinta giusta per portare a termine e pubblicare quest'opera.

 

Giulio Arnolieri, nato a Viareggio nel 1958, ha conseguito la maturità classica presso il Liceo ginnasio 'Giosuè Carducci' di Viareggio e la laurea in Lingue e letterature straniere presso l'Università degli studi di Pisa. E' docente di inglese presso il Liceo 'Galileo Chini' di Lido di Camaiore. Collaboratore del quotidiano 'La Nazione' dal 1983 al 2024, è giornalista-pubblicista dal 1986. E' stato direttore responsabile di Radio Babilonia dal 1987 al 2000 ed ha collaborato con quotidiani e periodici anche a diffusione nazionale e con varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ultima in ordine di tempo '50 News Versilia'. Per la sua attività giornalistica ha ricevuto il Premio Sport del Comune di Viareggio 2005 e quello della Lega Nazionale Hockey 2011. Ha pubblicato: '50 anni di hockey in Versilia 1947-1996' (Pezzini editore 1996); 'Onde viareggine. Tre radio sul filo dei ricordi' (Pezzini editore, 2003). Con le edizioni Il Molo: 'L'ultimo lampione della passeggiata' (2005), '10 anni di hockey in Versilia 1996-2006' (2006), 'Quasi un giornalista' (2008), '50 anni in 20 parole' (2009), 'Le radio di Viareggio 1975-2010. Trentacinque anni di storie e ricordi' (2011), 'Centro. Dalla coppa Italia allo scudetto' (2011), 'Una vita tra i banchi di scuola' (2013), 'Viareggio, realtà, sogni e idee' (2013), 'Dieci anni d'oro di hockey in Versilia 2006-2016' (2017), 'Da Land's End a John o'Groats. Viaggi, emozioni ed esperienze britanniche' (2019), 'Rileggere un romanzo non letto' (2020), An Unconventional Literature: breve viaggio nelle letterature in inglese accompagnati da dischi, film e altro (2023). Con le edizioni Cinquemarzo: 'Un viaggio sentimentale attraverso l'hockey su pista. Quarant'anni da tifoso a cronista' (2015). Ha collaborato ai volumi: 'I magnifici della Spv Viareggio' (s.e. 2005), 'Cento case e una via' di M. Tognocchi (Ancora, 2013), 'Noi che abitavimo tra le bisce e le bodde' di M. Tognocchi (Ancora, 2013), 'Lo scudetto è rossoblu' (Franche Tirature, 2014).

 

L'ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti. 

Per informazioni si può telefonare allo 0584/1647600 o scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Un giardino rinnovato, un museo che risuona di musica, una giornata intera per celebrare Giacomo Puccini nei luoghi…

Ci sarà la presenza di una troupe di Striscia la notizia, domenica (11 maggio), alla mostra "Ritorno…

Spazio disponibilie

Prima “tappa” venerdì 9 maggio, per ForStart, il progetto artistico di Luca Gnizio, artista ecosociale, dedicato al Giro…

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Spazio disponibilie

Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione…

L'azienda Usl Toscana Nord Ovest informa che il prossimo 23 maggio si concluderà l’incarico di medica di famiglia…

Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio…

Spazio disponibilie

“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che…

Un viaggio in bicicletta da Viareggio a Venezia in nome della solidarietà. È quanto affronterà Davide Strambi che,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie