Anno XI 
Martedì 4 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Gennaio 2023

Visite: 1067

Si è fatta un po’ attendere la prima nata del 2023 all’ospedale “Versilia”, ma ha poi ricevuto un regalo particolare dal comune di Viareggio: la tessera di iscrizione alla biblioteca Marconi, che da oggi in poi sarà consegnata a tutti i bambini che verranno alla luce all’ospedale di Lido di Camaiore.

Il progetto "Lettore nato" è stato promosso dal comune di Viareggio in collaborazione con l’area materno infantile dell'Azienda Toscana nord ovest e i consultori di Viareggio.
Con questa iniziativa si è deciso di donare la tessera per accedere alla biblioteca comunale a ogni neonato (viene consegnata dal personale sanitario al momento della dimissione), anche perché la letteratura scientifica ha ormai dimostrato i benefici dell'attività di lettura ad alta voce, intesa come pratica continuativa all'interno della diade genitore-bambino.
Da qui è nata appunto l'idea di promuovere l'accesso alla Biblioteca comunale.

A nascere per prima nel nuovo anno al “Versilia” è stata Penelope Gargano, una bella bimba di 3 chili e 406 grammi, , alle ore 23 del 1° gennaio, figlia di Francesca e di Antonello. Erano di turno, nella notte tra 1 e 2 gennaio, le ostetriche Eleonora Ciocia e Ludovica Colasanti,  la ginecologa Veronica Lazzarini, l’infermiera Valeria Rallo, l’anestesista Barbara Rugani, la OSS Veronica Sisi, la pediatra Giulia Placidi e l’ostetrica del Nido Rebecca Gamba, che hanno assistito la partoriente durante il travaglio e la nascita.

La consegna ufficiale della tessera della biblioteca alla mamma della prima nata, Francesca, è avvenuta oggi (2 gennaio 2023) da parte della consigliera del Comune di Viareggio Silvia Bertolucci, alla presenza, tra gli altri, del direttore del dipartimento materno-infantile aziendale Luigi Gagliardi, del direttore di Ostetricia e Ginecologia Andrea Antonelli e della coordinatrice delle ostetriche sul territorio Sara Modena, che ha seguito l'iniziativa per la Asl insieme alla coordinatrice ospedaliera Martha Traupe.

“L'iniziativa – spiega il Comune di Viareggio - è parte di un progetto nato da una mozione presentata dai consiglieri delle liste civiche Del Ghingaro, Viareggio Democratica e Giovani per Viareggio, e approvata all'unanimità dal consiglio Comunale che impegna l'Amministrazione alla donazione a ogni bambino di una tessera di iscrizione alla biblioteca.

Oltre alla speciale tessera di iscrizione, la mozione impegna il Comune di Viareggio ad acquistare almeno 30 libri di letteratura per l'infanzia e/o di pedagogia e di sostegno alla genitorialità da mettere a disposizione dei consultori presenti sul territorio comunale e all'ospedale Versilia - Area materno infantile”.

Il progetto va a rafforzare ulteriormente la collaborazione tra Comune di Viareggio e Azienda USL Toscana nord ovest, enti entrambi deputati, ognuno per il proprio ruolo e funzione, a fornire salute e cultura alla cittadinanza.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie