Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Maggio 2023

Visite: 482

Lavori in corso in piazza Nieri e Paolini per adibire alcuni stalli alle stazioni di ricarica elettrica per le auto: l’area dedicata è quella a sud della piazza, vicino piazza Manzoni, gli stalli in tutto saranno 5, tre ad uso di MoVer e due liberi per i cittadini che vorranno farne uso.

MoVer infatti ha acquistato delle auto elettriche per l’esecuzione di una nuova modalità di verifica e sanzionamento delle auto in sosta nelle aree in gestione, con l’ausilio di telecamere collegate alla piattaforma informatica in uso ed in grado di leggere durante la marcia, in tempo reale, le targhe delle auto parcheggiate.

"La scelta di acquistare auto ad alimentazione elettrica comporta dei benefici per la collettività, sia in termini di abbattimento diretto dell’inquinamento atmosferico ed acustico, sia per quanto concerne la promozione e la diffusione della cultura della mobilità sostenibile – spiega il vicesindaco Valter Alberici -. Da tale scelta è nata l’esigenza di riservare un area per installare delle stazioni di ricarica elettrica, in prossimità della sede aziendale: l’area individuata, in piazza Nieri e Paolini è sembrata subito perfetta perché adiacente sia all’attuale sede di Mo.Ver., sia alla futura sede, in via Battisti".

Il nuovo sistema di monitoraggio integrato si basa sull’interscambio di dati i tra parcometri attualmente presenti, telecamere e pannelli informatori. In pratica il pannello a messaggio variabile multicolore (PMV) posto all’ingresso del parcheggio, indicherà il numero dei posti disponibili, indicando anche il numero degli stalli disponibili per le persone diversamente abili. L’autovettura entrerà nel parcheggio e la telecamera di lettura targhe “SART Parking Control” provvederà ad inviare al software la targa e la fotografia a colori della autovettura con relativo orario di ingresso. Una volta che l’autovettura sarà parcheggiato tramite la telecamera che controlla gli stalli verrà segnalata l’occupazione dello stallo prescelto. L’Utente, nel frattempo, potrà procedere con il pagamento presso il parcometro. L’applicativo software, incrociando i dati della targa della autovettura letta dalla telecamera “SART Parking Control” con i dati della targa digitata sul parcometro dall’Utente (completa dell’importo della sosta pagata) sarà in grado di calcolare la scadenza del pagamento effettuato.

Dalla dashboard dedicata, avremo in tempo reale la mappa degli stalli, lo stato di occupazione di ciascun posto e lo stato della scadenza dei pagamenti di ciascuna autovettura posteggiata» specifica Alberici.

Nel frattempo, grazie ad un “APP” installata sui telefonini, gli ausiliari del traffico saranno in grado di vedere, in tempo reale, lo stato di occupazione di ogni singolo posto e lo stato del pagamento della sosta di ciascuna autovettura in modo da poter intervenire immediatamente, e in maniera puntuale, ogni volta che il pagamento risulti scaduto.

"Un servizio migliorato – conclude Albericiche si basa su un sistema informatizzato evoluto  e di ultima generazione. Un progetto importante che, insieme alle app per i parcheggi che andremo presto ad implementare, rende MoVer e con lei il comune di Viareggio, all’avanguardia nei servizi al cittadino".

I lavori sono completamente a carico di MoVer, compresa l’installazione delle stazioni di ricarica, sia quelle a loro destinate che quelle di libero utilizzo.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie