Anno XI 
Domenica 2 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Aprile 2023

Visite: 629

Si infrange contro il muro della maggioranza la possibilità, l’opportunità,  di conferire la cittadinanza onoraria di Viareggio al professor Paolo Toni. «Il consulente che ha supportato la Procura della Repubblica in tutte le  indagini per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009» spiega Tiziano Nicoletti,  consigliere comunale e presidente di Spazio Progressista. «Questo conferimento – prosegue  –   poteva essere il simbolo del riconoscimento per l’intero   gruppo di persone che per anni, per quattordici anni,  ha lavorato affinché venisse fatta luce su quanto successo quella drammatica notte».

Per questa ragione il  consigliere Nicoletti ha portato la richiesta, attraverso una mozione da  presentare all’approvazione del prossimo consiglio comunale,  all’attenzione dalla commissione capigruppo. «I capigruppo di maggioranza presenti,  però,  hanno votato  in maniera contraria, bocciando questa richiesta. Quindi – spiega Nicoletti – non verrà conferita la cittadinanza onoraria al professor Paolo Toni. Un uomo che ha dato dimostrazione di  stupenda correttezza, professionalità e preparazione».

«Sono profondamente amareggiato, e disarmato – prosegue il consigliere  –. Questa poteva  essere l’occasione per riavvicinare  l’amministrazione comunale ai familiari delle vittime. Ma soprattutto un momento nel quale la città riconosceva l’onore ad un  gruppo di persone che ha lavorato per la verità.  E invece è stato tutto vanificato».

«Quando affronto questo tema – conclude Nicoletti –  ho sempre  il timore che qualcuno pensi che io  voglia strumentalizzare il mio ruolo di avvocato di parte civile nel processo della strage  per altri fini. Ma chi mi conosce sa che non è così. E anche questa volta sono rimasto deluso. Non potremo concedere la cittadinanza onoraria al professor Toni, un uomo straordinario. Ma  invito comunque  tutti a conoscerlo  per capire quanto ha fatto affinché Viareggio e i familiari delle vittime potessero ottenere verità e dunque giustizia».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie