Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Agosto 2021

Visite: 44

Dopo la farsa, le comiche. Non erano bastati i quattro verbali da mille euro ciascuno per altrettante serate di musica che avevano ravvivato il cadaverificio a cui questa amministrazione comunale ha ridotto la città. Quattromila euro che gli agenti della polizia municipale hanno appioppato al povero Filippo Giambastiani proprietario con Andrea Colombini, l'Innominato e innominabile a Lucca, Caffè Tessieri di via S. Croce. Questa mattina una poliziotta si è recata appositamente nel locale per portare la buona novella, l'ennesimo verbale di contravvenzione per aver fatto musica con dj sabato sera senza averne i requisiti ossia in assenza della deroga del comune.

Eppure Giambastiani, dopo i quattro regalini dell'amministrazione comunale, aveva inviato una mail per spiegare le proprie ragioni, ma niente da fare. Sabato ha fatto ascoltare musica a quei disgraziati e ribelli dei lucchesi e, quindi, bastonate a suon di euro con relativa minaccia nemmeno tanto ventilata di rischiare di dover chiudere per ritiro della licenza.

Se dicessimo quello che pensiamo probabilmente rischieremmo l'arresto in flagranza non si sa bene di cosa, ma tanto, oggi, se non ti adegui e non la pensi come il Pensiero Unico Dominante cui i soliti servi sciocchi si adeguano, prima o poi finisci al gabbio.

Ce ne staremo, quindi, in silenzio,manifestando ancora una volta, l'ennesima, solidarietà totale e totalizzante a Filippo Giambastiani e ad Andrea Colombini i quali, è evidente, stanno dando fastidio a troppi e, soprattutto, a quelli verniciati di rosso fucsia.

Al questore domandiamo se era proprio necessario somministrare un altro verbale da 1000 euro, il quinto. Una volta, all'estrema sinistra, si scriveva e diceva di colpirne uno per educarne cento, ma in questo caso, davvero, ci sembra sproporzionata la cosa.

Non bastava e non è bastato Giovanni Martini, ogni anno di Covid deve avere il suo martire e, quest'an no, tocca a Filippo Giambastiani. A proposito, quell'autorizzazione gliela vogliamo dare per favore o dobbiamo assistere al record di multe per il titolare di un pubblico esercizio? E menomale che porta un po' di vita in questa città di morti semoventi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie