Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Febbraio 2025

Visite: 86

Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di prima categoria, 4 carri di seconda categoria, 8 mascherate in gruppo e 8 maschere isolate.

CRISTINA D’AVENA IN CONCERTO

Piazza Mazzini ore 15

Ad inaugurare il Carnevale alle ore 15 il concerto di Cristina D’Avena. Sul palco di Piazza Mazzini, accompagnata dai Gem Boy, la regina indiscussa delle sigle dei cartoon farà ballare e cantare il pubblico del Carnevale con le canzoni che hanno fatto la storia della televisione. Un’ora e mezza di spettacolo e ritmo. Tra i brani in scaletta “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2025 che Cristina D’Avena ha scritto con Cristiano Macrì, prodotta da Fondazione Carnevale, Crioma Music e Betty Wrong.

CERIMONIA DI APERTURA e ALZABANDIERA

Piazza Mazzini ore 16,30

Il rituale di inaugurazione del Carnevale 2025 inizia alle ore 16,30 e culmina con l’arrivo dal cielo della Burlamacca, il vessillo del Carnevale di Viareggio. A portarlo, insieme alla bandiera della pace, cinque paracadutisti dell’Associazione Nazionale Paracadutisti. Una volta atterrata sull’arenile di piazza Mazzini sono le maschere rionali a portare la Burlamacca al pennone. per l’atteso momento dell’alzabandiera sugli squilli del maestro Michele Orselli.

CORSO MASCHERATO NOTTURNO DI APERTURA E SPETTACOLO PIROTECNICO

viali a mare ore 17

Il Corso Mascherato di Apertura inizia alle ore 17 e si protrarrà fino a sera con le opere allegoriche che sfileranno con le luci artificiali. Oltre alle costruzioni in concorso sfilano le pedane aggregative e la pedana di m2o radio ufficiale del Carnevale di Viareggio, che ospita dj e animatori. Al termine della sfilata è in programma lo spettacolo piromusicale di inaugurazione.

Ma la lunga giornata inaugurale del Carnevale 2025 inizia già al mattino con tanti appuntamenti in calendario.

AVANTI ROSSO EBBRO CARNEVALE DEL MARE La Mostra dedicata a Guglielmo Lippi Francesconi

Museo del Carnevale - ore 10.30

Si inaugura domani alle ore 10,30 al Museo del Carnevale, in Cittadella, la mostra dedicata al medico, psichiatra e artista Guglielmo Lippi Francesconi, che cento anni fa firmò il primo manifesto del Carnevale di Viareggio, oggi rieditato per l’edizione 2025.

Il manifesto del 1925 venne selezionato attraverso un bando indetto nel ’24 dalla Giunta comunale Davanti da una commissione composta dall’artista Galileo Chini, tra i protagonisti del liberty italiano, dall’architetto e ingegnere Alfredo Belluomini e dal pittore Giuseppe Viner. L’opera di Lippi Francesconi si intitolava Avanti rosso – Ebbro carnevale del mare. La mostra raccoglie i lavori che l’artista dedicò a Viareggio e al suo Carnevale attraverso i materiali conservati presso l’Archivio Storico del Museo del Carnevale e collezioni private. La mostra resta aperta fino all’11 maggio. 

VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL CARNEVALE

Cittadella del Carnevale – ore 10,30

In occasione dell’inizio del Carnevale il Museo in Cittadella è aperto con orario 9-13. Alle ore 10,30. È possibile partecipare ad una visita guidata sul tema della cartapesta. Prenotazione obbligatoria: 342.9207959 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL RIONE STORICO

Dopo il Corso Mascherato l’appuntamento è al Rione Storico che riunisce Vecchia Viareggio e Croce Verde e che prosegue anche domenica 9.

“ESPLORAZIONI”

Domenica 9 febbraio, Principino – ore 11,30

I diritti e le conquiste delle donne diventano fumetto d’autore con Alice Milani, Rita Petruccioli e La Tram. Il Carnevale di Viareggio da sempre si caratterizza come evento che sa combinare la tradizione con una forte componente di attualità e impegno sociale. La sua capacità di affrontare temi rilevanti per la società attraverso l'arte e la satira è uno degli aspetti che lo rendono unico. E’ il tema della parità di genere quello a cui si ispirano i lavori delle tre fumettiste della mostra “Esplorazioni” ideata e coordinata da Cristina Manetti, capo di gabinetto della presidenza della Regione Toscana. Inaugurazione l’inaugurazione è in programma domenica 9 ore 11,30 al Principino.

LE MOSTRE DEL CARNEVALE 2025

Questo fine settimana è possibile visitare tutte le mostre del Carnevale 2025 che saranno aperte sia domani che domenica.

Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la Mostra “Secoli di satira” a cura di Roberta Martinelli e Walter Veltroni e a Villa Paolina la Mostra “Feste & Musica” sono aperte sabato con orario 15,30 – 19,30 e domenica con orario: 9,30 – 13,30 e 15,30 – 19,30. A Villa Argentina la Mostra “Il Carnevale degli animali” a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro è aperta sabato con orario 9,30 – 13 e 14,30 – 17,30 e domenica 10 – 13 e 15 -18. 

I PROSSIMI CORSI MASCHERATI

Il Carnevale di Viareggio torna a sfilare domenica 16, sabato 22, Giovedì Grasso 27 febbraio, domenica 2 e Martedì Grasso 4 marzo.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie