Imponente e suggestivo Concerto del REQUIEM DI MOZART K626 CON l'Orchestra Sinfonica Camerata de'Bardi, diretta dal Maestro Simone Valeri, domenica 20 aprile alle 21.00 nella chiesa di S. Francesco a Vittoria Apuana. Sul palco, insieme all’orchestra, il soprano Roberta Ceccotti, il mezzo soprano Anastasia Boldyreva, il tenore Vladimir Reutov, il basso Simone Simoni e la corale Valdera. L’evento, promosso dalla Fondazione Villa Bertelli, vedrà la partecipazione di 50 coristi della corale Valdera, 24 orchestrali e 4 solisti, magistralmente diretti dal Maestro Valeri. Un assetto per le grandi occasioni, che si avvale di interpreti e musicisti di eccellenza, con comprovate esperienze nazionali e internazionali. Dall'Associazione culturale Camerata de' Bardi, nata nel maggio 2012 a Borgo San Lorenzo, per promuovere e realizzare spettacoli cameristici, operistici e lirico-sinfonici di qualità per la Toscana e l’Italia tutta, alla corale Corale Valdera, che ha iniziato la propria attività nel 1971, dando il via ad una intensa opera culturale, intesa come promozione e studio del canto corale, e recupero delle tradizioni della propria terra, per arrivare ai quattro solisti, tutti eccellenze nel loro ambito canoro, che li ha visti esibirsi nei più prestigiosi teatri italiani (Arena di Verona, Teatro dell’Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Regio di Torino, Maggio Musicale Fiorentino). Il Maestro Simone Valeri è un Direttore di Orchestra tra i più apprezzati a livello italiano. Si è Laureato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio Statale di Musica L. Cherubini di Firenze e ha al suo attivo più di 800 Concerti effettuati in tutta Europa, Russia, Messico, Turchia, Australia, America e Africa in forma di recital solistici, musica da camera e Direttore d’Orchestra. Nella chiesa di S. Francesco, dunque, ci sarà una performance solenne e di grande effetto per festeggiare degnamente la Santa Pasqua. Ingresso libero.