Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio fondamentale per la vita democratica del territorio.
“Una decisione di questo tipo, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo non solo per i giornalisti coinvolti, ma per l’intera comunità versiliese - dichiarano la presidente e il direttore di Cna Lucca Sabrina Mattei e Damasco Rosi - che rischia di perdere una voce autorevole e radicata, capace negli anni di raccontare con competenza e passione la realtà sociale, economica e culturale del nostro territorio".
“l Tirreno - proseguono Mattei e Rosi - ha rappresentato per decenni una palestra di formazione per numerosi giornalisti, alcuni dei quali hanno poi intrapreso carriere di rilievo a livello nazionale. Un patrimonio professionale che non può essere disperso nel nome di mere logiche economiche".
"Cna Lucca - sottolineano gli esponenti dell'organizzazione - esprime la propria solidarietà ai giornalisti della redazione di Viareggio e auspica che l’editore voglia riconsiderare questa scelta, ascoltando le voci del territorio e salvaguardando un presidio informativo che ha saputo guadagnarsi negli anni la fiducia dei cittadini".
"L’informazione libera, capillare e di qualità - concludono Mattei e Rosi - è un bene comune da tutelare. Cna Lucca continuerà a sostenere ogni iniziativa volta a difendere il pluralismo e la presenza dei media sul territorio. Per questi motivi scriveremo anche alla proprietà del giornale ribadendo queste cose e auspicando in un cambio di rotta".