Anno XI 
Martedì 4 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Febbraio 2023

Visite: 458

Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri hanno eseguito uno specifico servizio coordinato, impiegando militari dipendenti e carabinieri dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati in genere su tutto il territorio viareggino.

Sono stati sottoposti a controllo 59 persone e 37 veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. I militari della stazione di Pietrasanta hanno accertato che un cittadino albanese, 33enne, con precedenti, era alla guida della sua auto con una patente di guida greca risultata falsa. Lo straniero è stato denunciato a piede libero anche per aver violato il foglio di via obbligatorio dal comune di Viareggio pendente a suo carico. 

I carabinieri della stazione di Viareggio, invece, hanno sottoposto a controllo un cittadino marocchino di 32 anni rinvenendo a bordo della sua auto un coltello con una lama di 14 cm che è stato sottoposto a sequestro penale. 
Lo straniero è stato quindi deferito in stato di libertà per il reato di porto abusivo di arma. 

All’esito di controlli amministrativi all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del NAS di Livorno e del NIL di Lucca, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio per carenze igienico-sanitarie dei locali comminando una sanzione di 2000€ con sospensione dell’attività commerciale. 
Analoga sospensione è stata disposta anche nei confronti del titolare di un negozio di frutta e verdura di Viareggio ove sono state riscontrate all’interno di due punti vendita sia carenze dal punto di vista della sicurezza sui luoghi di lavoro sia l’impiego di lavoratori in nero. 
L'uomo è stato sanzionato anche con sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 30 mila euro. 

I carabinieri della sezione operativa hanno invece svolto un mirato servizio antidroga all’interno della pineta di ponente rinvenendo nascoste tra la vegetazione 2 dosi di cocaina e 2 dosi di hashish che sono state pertanto sottoposte a sequestro penale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie