Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2020

Visite: 128

Il Gruppo Donatori di Sangue Corpo Guardie di Città, costituito nel 2012 ed affiliato Avis, vista l’attuale situazione di emergenza dovuta al calo delle donazioni di sangue negli ospedali del territorio e vista la generosità degli uomini e delle donne del Corpo Guardie di Città, attraverso il suo presidente, Alessandro Bargagna, unitamente al Coordinatore Generale del gruppo Tenente Daniele Paolicchi ha organizzato una serie di donazioni, iniziate oggi per il mese corrente e per i prossimi mesi.

"Il Coronavirus - si legge nella nota del Corpo Guardie di Città - non è un pericolo per chi decide di donare sangue o riceverlo perché ai centri trasfusionali vige il principio di massima precauzione e sono state studiate tutte le misure preventive per garantire la massima sicurezza : prenotazione obbligatoria della propria donazione con screening telefonico preliminare, accesso controllato al Centro Trasfusionale, distanziamento sociale più che garantito, controllo preventivo della temperatura all’ingresso, continua igienizzazione degli ambienti, accesso autorizzato con il proprio mezzo di trasporto fino al parcheggio davanti al Centro Trasfusionale ed alla fine della donazione viene offerta la consueta colazione che è anticipata da succhi di frutta e snack salati che si possono ritirare nella sala donatori. L’invito del Gruppo donatori Avis del Corpo Guardie di Città è, dunque, quello di andare a donare senza paura perché il sangue non si fabbrica ed è un farmaco insostituibile. Altra iniziativa degna di nota del Corpo Guardie di Città, in risposta all’emergenza epidemiologica e per consentire di avere un quadro più completo e affidabile sull’effettiva presenza del coronavirus, è la realizzazione quotidiana dei test istantanei per Covid 19 al personale che presenta anche lievi sintomi, al fine di contribuire al contenimento del contagio nella società civile e negli ambienti di lavoro. L’Istituto di Vigilanza Corpo Guardie di Città ha inserito nella procedura del protocollo aziendale anti-contagio da Covid-19, di sottoporre i lavoratori, con lievi sintomi anche se privi di febbre, al test rapido per diagnosticare un’infezione da SARS-CoV-2 perché il Test salivare antigenico permette di dare una risposta immediata ed esatta, come nel caso del tampone rapido, visto che viene elaborata nel giro di quindici minuti e va a caccia delle proteine di superficie del virus all’interno della saliva. Un consiglio da dare a chi leggerà questo comunicato è di sottoporsi ai test rapidi e/o ai tamponi perché con l’aumento dei casi di questa nuova ondata della pandemia da Covid-19, diventa sempre più cruciale riuscire a tracciare in modo rapido gli infetti e i loro possibili contatti per interrompere così la catena di trasmissione del virus.. Ora più che mai, aiutiamoci".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie