Anno XI 
Domenica 2 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Settembre 2021

Visite: 49

Settembre è il tempo dei bilanci per la polizia stradale di Lucca che vigila, con le sue donne e i suoi uomini, su una rete stradale a forte vocazione turistica, anche in quest’estate nonostante il Covid-19. I poliziotti hanno effettuato numerosi controlli, mirati sia a verificare il rispetto delle normative sanitarie in tema di pandemia, sia a prevenire eventuali episodi criminosi nelle aree di servizio e lungo le principali arterie della provincia.

Molte energie sono state, poi, dedicate a combattere il fenomeno della guida in stato di ebrezza, soprattutto nelle profumate notti versiliane e una particolare attenzione è stata riservata ai giorni di esodo e controesodo, durante i quali la presenza della stradale è determinante sia per gestire i flussi veicolari che per offrire assistenza ai viaggiatori.

Sono state impegnate nella vigilanza stradale sul territorio provinciale 833 pattuglie che hanno soccorso 324 automobilisti in panne, controllato 2104 veicoli e identificato 2887 persone; tra queste, poi, 31 sono state denunciate alla procura, di cui 15 perché sotto l’effetto di alcol.

40 le patenti ritirate, 19 sanzioni elevate per guida senza patente e 2147 quelle per eccesso di velocità, 38 le contravvenzioni per mancata copertura assicurativa, 89 veicoli sequestrati o fermati e 9244 i punti sottratti dalle patenti.

Il risultato più importante poi: zero nella casella degli incidenti mortali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie