Sarà una grande estate di musica quella che la città di Viareggio propone dal 28 giugno all’11 settembre nello scenario unico del gran teatro all’aperto di Torre del Lago con la rassegna Estate Leggerissima. Grandi eventi da non perdere per rivivere le emozioni della musica live, ballare e cantare con chi condivide le stesse passioni per la musica. Un cartellone per tutti i gusti che spazi dalla musica d’autore, al pop fino, al musical.
28 GIUGNO- GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
CI VUOLE ORECCHIO ELIO CANTA JANNACCI
Ci vuole orecchio” non è un omaggio, ma una ricostruzione di quel mondo di nonsense, comico e struggente di Enzo Iannacci. E un viaggio dentro le epoche di Jannacci, perché non è stato sempre uguale: c’è Jannacci comico e quello che ti spezza il cuore di Vincenzina o Giovanni telegrafista, risate e drammi. Sul palco, nella coloratissima scenografia disegnata da Giorgio Gallione, troveremo assieme a Elio cinque musicisti, i suoi stravaganti compagni di viaggio, che formeranno un’insolita e bizzarra carovana sonora: Alberto Tafurial pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Sophia Tomelleri al sassofono, Giulio Tullio al trombone. A loro
toccherà il compito di accompagnare lo scoppiettante confronto tra due saltimbanchi della musica alle prese con un repertorio umano e musicale sconfinato e irripetibile, arricchito da scritti e pensieri di compagni di strada, reali o ideali, di “schizzo” Jannacci. Da Umberto Eco a Dario Fo, da Francesco Piccolo a Marco Presta, a Michele Serra. Uno spettacolo giocoso e profondo perché “chi non ride nonè una persona seria”
24 LUGLIO GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
IL VOLO live in concert
IL VOLO torna a Torre del Lago questa estate
2022 con il tour “Il Volo live in concert”. Un tour che unirà i classici de Il Volo, raccolti nell’album “10 YEARS”, e nuovi brani estratti dall’ultimo disco “IL VOLO SINGS MORRICONE” dedicato al Maestro, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento. Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto saranno accompagnati da 42 elementi d’orchestra e da una band di 4 elementi. Il tour “Il Volo live in concert” continuerà poi nelle principali città europee, nel Nord America, in Giappone e in Australia.
26 LUGLIO GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
MAHMOOD
Ghettolimpo
Farà tappa a Torre del Lago lo spettacolo Ghettolimpo dell’artista italo-egiziano che sul palco si trasforma in un vero animale da palcoscenico. Lo spettacolo propone le atmosfere arabeggianti e il ritmo incalzante di Dei, per poi proseguire con letteralmente ogni singolo brano estratto dal suo secondo album, Ghettolimpo.
4 AGOSTO GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
ARA MALIKIAN
World tour
A grande richiesta, torna in Italia Ara Malikian dal vivo per tre uniche date in agosto: Ara Malikian World
Tour, realizzato in collaborazione
con IMARTS, sarà il 4 agosto al Gran Teatro all’aperto G. Puccini di Torre del Lago (LU). Ara Malikian, genio del violino e animale da palcoscenico, propone un repertorio unico nel suo genere: tra i più grandi ed espressivi violinisti contemporanei, è un musicista spagnolo di origini libanesi e discendenza armena; eclettico e brillante, trasversale, conosciuto in tutto il mondo per il suo modo unico di far incontrare sapientemente la musica classica con le sonorità della tradizione del Medio-Oriente, del Gipsy, passando dal Flamenco al LatinoAmericano in chiave cubana, fino alle più sofisticate citazioni classico-barocche, fondendo il tutto con il rock’n’roll, sferzate di punk e accenni di elettronica.
31 AGOSTO GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
SIMONE CRISTICCHI
CON LA PARTECIPAZIONE DI
AMARA
IN
TORNEREMO ANCORA
CONCERTO MISTICO
PER BATTIATO
Pochi sono quegli artisti che con le loro opere riescono a “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia capace di risvegliare e accarezzare l’anima. Franco Battiato, pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un’eredità preziosa in cui alla forma/canzone si sposa alchemicamente una profonda tensione spirituale: dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”; da “E ti vengo a cercare” fino all’ultimo brano inciso “Torneremo ancora”, che dà il titolo al concerto.
Simone Cristicchi e Amara, per la prima volta insieme sul palco, in un ideale passaggio di testimone, affrontano con grazia e rispetto il repertorio mistico di Battiato, facendosi portatori dei messaggi spirituali che hanno reso immortale la sua opera. Ad alternare l’esecuzione dei brani - nella nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti - faranno da guida alcune letture tratte dai maestri che hanno influenzato il pensiero di Battiato: Rumi, Gurdjieff, Ramana Maharshi, Willigis Jager e il teologo Guidalberto Bormolini. Il concerto mistico “Torneremo ancora”, lontano da una sterile celebrazione, vuole essere liturgia musicale sulle tracce dell’insondabile mistero dell’Essere davanti al Divino.
8-9-10-11 SETTEMBRE – GRAN TEATRO ALL’APERTO DI TORRE DEL LAGO
NOTRE DAME DE PARIS
il musical che ha incantato ed emozionato milioni di spettatori in tutto il mondo torna a Torre del Lago - Gran Teatro all’Aperto Giacomo
Puccini - dall’8 all’11 di settembre 4 date con il
cast originale Giò di Tonno (il Gobbo di Notre Dame), Matteo Setti (il poeta Gringoire), Vittorio Matteucci che vestirà i panni dell'arcidiacono Frollo, Lola Ponce, in Esmeralda
e Graziano Galatone nel ruolo del capitano Febo. In occasione del ventesimo anniversario di Notre Dame de Paris, l'opera moderna più famosa al mondo, si riunisce per la prima volta il cast originale del 2002! Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, Notre Dame de Paris ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. L’eternità dell’amore risuona potente nelle musiche, nei passi e nelle coreografie, nelle parole e nelle azioni dei protagonisti, colmando gli occhi dello spettatore di meraviglia per uno show che si fa amare ogni volta di più.
NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo
Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere universale. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.
INFO E ACQUISTO BIGLIETTI
BIGLIETTERIA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO VIA DELLE TORBIERE, 55049 TORRE DEL LAGO PUCCINI TEL. + 39 0584359322 |
28 Giugno ore 21:30 “ Ci vorrebbe orecchio” Elio canta Jannacci
Prezzi : Primo settore 40,00€ secondo settore 23,00€
24 luglio ore 21:30 Il Volo – Live in concert
Prezzi : gold 90,00€ , primo settore 80,00€ , secondo settore 70,00€, terzo settore
58,00€ , quarto settore 48,00€ , quinto settore 40,00€
26 luglio ore 21:30 Mahmood - Ghettolimpo
Prezzi : gold 69,00€ , primo settore 57,00€ , secondo settore 45,00€ terzo settore 27,00€
4 Agosto ore 21:30 Ara Malikian world tour
Prezzi : primo settore 57,50€ , secondo settore 40,25€ terzo settore 23,00€
28 Agosto ore 21: 30 S. CRISTICCHI , concerto tributo a BATTIATO
Prezzi : primo settore 40,00€ , secondo settore 23,00€
8-9-10-11 settembre ore 21:00 Notre Dame de Paris
Prezzi : gold 80,00 euro, primo settore 69,00€ , secondo settore 57,00€ , terzo settore 46,00 euro, quarto settore 31,00€