Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
20 Febbraio 2023

Visite: 725

Carnevale bagnato carnevale fortunato! In realtà sono state solo poche gocce, ma nulla avrebbe potuto fermare questa quarta giornata di carnevale, nemmeno il maltempo.

Parlare di folla oceanica è veramente limitativo. Pare che con oggi i conti di questo carnevale siano stati pagati e che da martedì tutto sarà guadagno. Un risultato decisamente buono. Folle così non si vedevano da molti anni e non solo per colpa della pandemia, sicuramente questi 150 anni verranno ricordati.

Tantissimi gli ospiti presenti sul palco. La più apprezzata e fotografata l’ospite d’onore di questo quarto corso, Lavinia Abate Miss Italia 2022. Romana, 18 anni, è studentessa all'ultimo anno del liceo scientifico. Studia composizione e ama cantare e creare musica e sogna di diventare una cantautrice o una compositrice.

Che ci stiamo avvicinando al finale si comincia a sentire e i pronostici sono sempre più un azzardo. Dopo le classifiche di chi sale e chi scende tra i carri di prima e di seconda categoria, quest’oggi diamo uno sguardo alle mascherate.

Qua la situazione è decisamente stimolante.

Si comincia con Edoardo Ceragioli, retrocesso tre anni fa, ma che in tanti si augurano torni tra i carri di seconda con 4 punti (1+3) seguito a ruota da Matteo Raciti con 5 (3+2). Entrambi hanno realizzato due mascherate meravigliose, come creatività, concetto e modellatura, difficilissimo sarà per la giuria scegliere. A seguire troviamo il bravissimo Silvano Bianchi a quota 8 (7+1), Giacomo Marsili a 9 (4+5), Stefano Di Giusto a 11 (2+9), Roberto De Leo e a pari merito Vania Fornaciari (8+4) con Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini (5+7) a 12, Libero Maggini si trova con 13 (5+8) e Michele Canova a 15 (9+6). La classifica attuale non permette grandi pronostici, nulla di certo per le promozione e ancora meno per le retrocessioni. Le mascherate di quest’anno sono delle opere d’arte, tutte incredibilmente ricche di particolari da farle sembrare veramente dei carri in miniatura. I commenti che si sentono camminando tra la folla sono molti, quello che più colpisce è uno ricorrente “ma non potrebbero far salire più persone e far fare più carri di seconda categoria? Son così bravi!” In molti chiedono di ritornare agli exequo, cosa che non si vede oramai da molto tempo, ma che vista la bellezza e la grandiosità delle opere di quest’anno sembra essere una possibile soluzione. Ancora due corsi, per osservare, capire e scoprire queste opere d’arte.

In questa incredibile giornata, non è mancata la polemica. Alcuni giorni prima dell’apertura dei corsi mascherati un nutrito gruppo di cittadini ha presentato al presidente della fondazione carnevale una raccolta firme per chiedere le motivazioni della scelta di far sfilare bande militari e in particolar modo la banda della NATO all’interno dei vari corsi. La domanda non ha mai incontrato un riscontro e la risposta è arrivata dai cittadini stessi che si sono organizzati e hanno creato quella che è stata definita la banda della pace.

Ritrovati davanti alla chiesina dei pescatori, un gruppo di musicisti insieme con molti cittadini e con la banda “motori a scoppio” di Milano, giunti appositamente per questa occasione, si sono avviati verso piazza Margherita dove hanno suonato una simpatica rielaborazione della celebre canzone “sulla coppa di champagne”.

“Significativa la presenza di numerosi gruppi impegnati sul fronte sociale, della cultura e dell’ambiente - spiega Marco Mageruca- hanno voluto sottolineare come il carnevale debba essere una manifestazione per diffondere gioia e pace, nel quale è assolutamente stridente la presenza delle bande militari e in particolare della banda della NATO, organizzazione che è attualmente impegnata sul fronte di guerra.”

Foto Federico Del Zoppo

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie