Anno XI 
Domenica 2 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Settembre 2021

Visite: 39

Prima campanella per le scuole della Toscana: stamani, in occasione dell'inaugurazione del nuovo anno scolastico 2021/2022, GAIA S.p.A. ha affiancato l'assessore alle politiche culturali ed educative di Viareggio, Sandra Mei nella visita presso la scuola dell'infanzia IL MELOGRANO. Il Consigliere di GAIA, Simone Tartarini ha portato i saluti di tutta la Società ai bambini, augurando un buon inizio di anno scolastico e consegnando 100 borracce "Marina".

 

"Siamo qui e simbolicamente in tutte le scuole del territorio per augurare un buon inizio di anno scolastico e invitare tutti a partecipare alla nostra iniziativa didattica "Alla scoperta dell'acqua".– ha dichiarato Tartarini – Speriamo che quest'anno sia possibile tornare a far visita ai bambini in presenza e non solo in video, per spiegare loro dal vivo i segreti dell'acqua nel nostro ciclo di lezioni che poi in primavera si conclude con la visita ai nostri impianti. Abbiamo oggi portato in dono la borraccia "Marina",  simbolo del nostro impegno nelle scuole e magari di buon auspicio per il nuovo anno. Quando si svolgeranno le lezioni in aula oltre a Marina saranno consegnati anche i libri "Acqua in mente" con tanti esperimenti e giochi per i bambini."

 

"Marina" è la borraccia plastic free che in questi ultimi anni ha cercato di sensibilizzare studenti di ogni età a rinunciare agli oggetti di plastica monouso che purtroppo spesso finiscono in mare.

Questo è solo uno degli spunti di riflessione che il gestore idrico GAIA S.p.A. propone alle scuole con l'iniziativa didattica "Alla scoperta dell'acqua" che è in procinto di partire anche per l'anno scolastico 2021/2022.

Sono già state inviate, infatti, le lettere destinate agli Istituti scolastici del territorio, ai Sindaci e agli assessori alla Pubblica Istruzione dei comuni sul territorio gestito. Nelle circolari viene spiegato il percorso divulgativo e partecipativo proposto da GAIA, articolato in lezioni o videolezioni finalizzate ad accompagnare gli studenti nella conoscenza del ciclo dell'acqua e degli accorgimenti per non sprecarla.

Nonostante le restrizioni che hanno reso impossibili le lezioni in aula, lo scorso anno sono stati  circa 2.000 gli studenti coinvolti, a quali sono stati consegnati anche "Marina" e il libro "Acqua in mente". L'anno precedente, quando non c'era ancora il covid i numeri erano stati altissimi: circa 10.000 studenti partecipanti.

Chi volesse maggiori informazioni sul progetto "Alla scoperta dell'acqua" può inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie