Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Maggio 2023

Visite: 337

Nelle sale del Club Nautico Versilia, alla presenza di tantissimi giovani e dei loro insegnanti, si è svolta la consegna da parte di Marevivo degli attestati del progetto NauticinBlu che per questo primo anno ha coinvolto gli studenti e le studentesse dell'Istituto Nautico Artiglio di Viareggio con lo scopo di diffondere nuovi modelli comportamentali tra i futuri operatori del mare, alla luce degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Dopo il saluto di benvenuto del Vice Presidente del Club Nautico Versilia Ammiraglio Marco Brusco che si è detto entusiasta di ospitate giovani così coinvolti e propositivi, ribadendo l'attenzione che da molti anni viene rivolta dal Consiglio Direttivo ai giovani con iniziative quali le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti, la Scuola Vela Valentin Mankin e numerose altre attività, dell'Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio Sandra Mei, della Dirigente scolastica Nadia Lombardi, molto applaudita dai suoi studenti e della Presidente Confartigianato Imprese Lucca e Amministratore di Approdo Turistico Megayacht Michela Fucile, la Responsabile Delegazione Marevivo Toscana Marina Gridelli ha ringraziato il sodalizio viareggino, l'Istituto Nautico Artiglio di Viareggio e tutti i partecipanti e ha presentato Veronica Mallegni, responsabile Marevivo dei Rapporti con la Scuola che insieme ai professori che hanno seguito il progetto Nauticinblu -Annalisa Pardini e Michele Bianchi- ha consegnato gli attestati agli studenti delle tre Classi A, B. E C del terzo anno dell'Istituto Nautico Artiglio di Viareggio che hanno partecipato alla prima edizione del progetto di educazione ambientale NauticinBlu.
Cinque studenti emozionati quanto determinati, in rappresentanza delle tre sezioni premiate hanno illustrato i loro elaborati finali, frutto dell'esperienza maturata nei quattro giorni di attività indoor e outdoor dello scorso febbraio, illustrando anche alcune proposte concrete per proteggere il mare (come ad esempio andare periodicamente a raccogliere i rifiuti sugli arenili) e le spiagge, dimostrandosi coinvolti, partecipati e attenti alla salvaguardia dei nostri mari e ad un futuro migliore. 
Al termine è stato proiettato un interessante filmato istituzionale di Marevivo e dato l'arrivederci alle prossime iniziative che coinvolgeranno il Club Nautico Versilia, la Delegazione Marevivo Toscana, le scuole del territorio e i giovani. Gli studenti hanno, inoltre, voluto omaggiare gli ospiti intervenuti con una graditissima copia del loro ultimo semestrale "Cittadini del nostro tempo".
Con una foto di gruppo sulla scalinata del Club Nautico Versilia si è così conclusa una emozionante mattinata che lascia ben sperare in un futuro migliore grazie ai giovani, sentinelle del mare.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

Il rischio relativo alla legionella e la responsabilità del datore di lavoro saranno al centro del corso rivolto…

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana della domenica in edizione invernale. Domenica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie