Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Marzo 2020

Visite: 195

Non ce l’ha fatta il maestro Luigi Roni, ricoverato all’ospedale San Luca di Lucca, in seguito alla positività al coronavirus. Il Maestro si è spento nella serata di giovedì 26 marzo, all’età di 78 anni: era stato il primo positivo nel comune di Fabbriche di Vergemoli.

La notizia della morte di Roni si è diffusa rapidamente e lascia nello sgomento non solo la famiglia ma tutto il mondo della musica e della cultura, non solo della Valle del Serchio.

Nato e cresciuto a Vergemoli, Luigi Roni dopo aver frequentato il Boccherini di Lucca, si era dedicato alla lirica divenendo ben presto baritono di livello mondiale.

In Valle del Serchio era anche noto per aver ideato il festival itinerante “Il Serchio delle Muse” che, nei mesi estivi, faceva tappa nei luoghi più affascinanti della Garfagnana e della Media Valle con la più bella musica lirica. Un festival di grande successo che aveva avvicinato tanta gente al mondo della musica e del teatro.

La Fondazione Festival Pucciniano, dopo aver appreso della scomparsa, ha diffuso un comunicato nel quale si stringe al dolore della famiglia e del mondo della musica e della cultura. E' con vero dispiacere che apprendiamo della scomparsa del Maestro Luigi Roni, protagonista di tante stagioni del festival Puccini. Negli ultimi anni si era dedicato anche all'attività di formazione insegnando ai giovani dell'Accademia di Alto perfezionamento del Festival Puccini. Lo ricordiamo con grande affetto per quella sua speciale passione, per la sua dedizione e la grande professionalità con questa foto che lo vede nei panni del Talpa uno dei personaggi de il Tabarro sul palcoscenico del Festival Puccini

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie