Il 2023 porta con sé una miriade di giorni festivi: grazie alle feste obbligate e a quelle nazionali sono previsti ben 32 giorni di vacanza. Si parte subito a gennaio con ben tre giorni di pausa: il 6 gennaio cade, infatti, di venerdì e, quindi, si aggancia a sabato 7 e domenica 8.
Il detto dice che l’Epifania tutte le feste si porta via ed è vero, perché fino ad aprile con Pasqua non se ne parla.
Carnevale 21 Febbraio.
Con aprile che si apre ad una serie di pause dall’8 al 10 aprile tutti a casa per Pasqua e pasquetta, in occasione del 25 aprile le feste saranno dal 22 al 26. Anche il 1° maggio se la gioca bene con un ponte con una pausa dal 29 aprile al 1° maggio.
Per chi potrà, anche dal 2 al 4 giugno in occasione della festa della Repubblica. Si passa al periodo di Ferragosto quando gli italiani sono già in vacanza e lo stop sarà dal 12 al 15 agosto.
Arriverà l’autunno con il ponte dell’Immacolata (8-10 dicembre) e quello di Natale e Santo Stefano dal 23 al 26 dicembre.
Per ricapitolare, i ponti del 2023