Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2021

Visite: 81

Il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci protagonista al "Festival delle arti per lo sport integrato". Un'iniziativa davvero importante che si è tenuta dal 21 al 23 ottobre, in diverse città d’Italia tra cui Roma, dove hanno preso parte studenti provenienti da tutto il paese e che rientra nel progetto "Cambia il Tempo", promosso dallo CSEN e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

In pratica è stato il frutto del lavoro pluriennale per la diffusione della cultura dello sport integrato e dell'inclusione. Nonostante le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, i docenti Gianmarco Apollonio e Niccolò Zambuto, hanno realizzato per gli alunni, veri e propri laboratori, consentendo loro di esprimersi attraverso opere artistiche di ogni genere.

Il grande giorno del Barsanti e Matteucci è stato sabato 23, quando al cinema Nuovo Sacher di Roma, hanno avuto l'opportunità di presentare i propri lavori artistici di fronte ad un folto pubblico.

«Si tratta di opere d’arte in cartapesta e pittura – spiega Gianmarco Apollonio, docente di disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico -, dove gli studenti hanno interpretato poesie e canzoni. In sostanza da un’ idea astratta sono passati a quella tangibile. Le tematiche sono svariate: smog, inquinamento, temi di introspezione e sensazioni riguardanti la pandemia». «L’arte ha sempre rappresentato un mezzo comunicativo ed espressivo importante – commenta Nicolò Zambuto, insegnante di sostegno -. Al giorno d’oggi è ancora il metodo per ottenere una comunicazione chiara e diretta. Le arti figurative, la musica, il teatro, la danza, lo sport e tutte quelle forme d’arte di cui l’uomo è creatore, possono essere veicoli di un percorso, un viaggio dentro sé, nel proprio mondo interiore utilizzato come espressione di pensieri e vissuti personali attraverso un linguaggio universale che, proprio perché universale, permette di abbattere differenze legate alla lingua e alle condizioni, elementi significativi che, altrimenti, accentuerebbero le differenze tra individui, riuscendo quindi a contrastare fenomeni di intolleranza e discriminazione. Se a ciò aggiungiamo il fatto che il laboratorio artistico ha rappresentato uno spazio aggregativo per gli alunni del Barsanti e Matteucci (normodotati e con bisogni educativi speciali) in un momento in cui le relazioni tra le persone erano state sensibilmente ridotte, possiamo affermare – conclude il professore - che la finalità del progetto di far immergere i ragazzi in una visione di integrazione sociale attraverso l'arte, sia stata raggiunta in pieno».

Eleonora Prayer

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie