Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Ottobre 2021

Visite: 39

Splendida serata martedì scorso, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte, durante la quale il Rotary Club Viareggio Versilia, ha consegnato il 40° Premio dell'Artigiano. Un premio che vanta una lunga tradizione e che, nel suo corso, ha visto assegnare il riconoscimento ad eccellenze dell'artigianato versiliese nei diversi settori da quello enogastronomico, a quello nautico, del marmo, della moda e dell'oreficeria. Quest'anno ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento è stato lo storico Pastificio Franceschi di Viareggio, la cui designazione era già stata fatta nel precedente anno rotariano sotto la presidenza dell'Ing. Silvano Galli, ma che a causa della pandemia, è slittato a quest'anno, come lo stesso Presidente in carica Dott. Maurizio Andres, ha tenuto a precisare.

“Abbiamo ritenuto corretto – ha detto Andres – confermare il premio che era già stato assegnato, mancava solo la consegna ed è stato per me un piacere ed un onore poter provvedere a questo. Sono davvero felice di consegnare il premio alla famiglia Franceschi, per aver portato avanti con grande passione ed impegno il lavoro della loro azienda familiare, che vede occupati in tutto 12 persone, di cui sei, appunto della famiglia ed altri sei dipendenti e gli ringrazio di essere intervenuti”.

Presenti alla serata, oltre ai soci ed i loro familiari, la famiglia Franceschi al completo ed anche due graditissimi ospiti: il neo Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio il Capitano di Fregata Alessandro Russo e l'Assessore al Commercio ed al Marketing Territoriale del Comune di Viareggio Alessandro Meciani.

Grande emozione da parte della famiglia premiata alla quale è stato assegnato l’importante riconoscimento per gli oltre cinquant'anni di attività durante i quali hanno saputo coniugare tradizione, genuinità dei prodotti ed innovazione e che le hanno permesso di far conoscere il proprio nome in tutta la Toscana.

“Siamo davvero molto grati e ringraziamo con tutto il cuore il Rotary Club Viareggio Versilia – dichiara Luca Franceschi uno dei titolari e figlio maggiore dei fondatori - per averci regalato, con l'assegnazione di questo premio, una grandissima soddisfazione. La storia della mia famiglia nasce nei primi anni '70, quando avevamo un piccolo negozio di alimentari al quartiere Migliarina. Quasi per gioco i miei genitori (Paolo e Gabriella Franceschi ndr) si misero ad impastare a mano ed a preparare i “tipici” tordelli per i loro clienti; da allora ne è passata farina dalle loro mani e dal quel piccolo negozio è cominciata la loro avventura. Noi figli abbiamo portato avanti, con grande impegno, il loro lavoro cercando di sviluppare nuove idee, pur mantenendo la tradizione. Oggi la nostra sede principale è al Campo d'Aviazione ed abbiamo un punto vendita al mercato in Via Verdi ma, tra poco, apriremo una nuova sede molto più grande a Bicchio, nella quale porteremo le ultimissime tecnologie in fatto di macchinari per la produzione e conservazione dei prodotti”.

“Dai quei 3 chili di tordelli fatti a mano da mamma e papà – conclude Franceschi - oggi siamo quasi 200 kg di pasta al giorno. Continuiamo a produrre la nostra punta di diamante cioè i “tordelli di carne”, ma a loro abbiamo affiancato molte altre specialità e l’ultimo nato è il “tordello vegano” in due varianti. Non ci fermeremo qui perchè crediamo che il tordello più buono è sempre il prossimo e questo importantissimo riconoscimento ricevuto dal prestigioso Rotary è un ulteriore stimolo per farci continuare a crescere”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie