Non può essere passato inosservato il flash mob che si è tenuto a Viareggio come protesta sul progetto "La Lecciona non si tocca".
Il progetto "La Lecciona non si tocca" è in difesa della riserva naturale di quest'ultima, dichiarata dall'amministrazione comunale come tracciato della ciclopista tirrenica invece del percorso attraverso il Viale dei Tigli. Il grande ed animato flash mob, dove spiccavano striscioni di protesta, con su scritto "La Lecciona non si tocca", lungo cento metri, insieme alle frasi più celebri come "Viareggio è il carnevale" e il celeberrimo verso di Mario Tobino "Viareggio in te son nato e in te spero morire".
Questo flash mob è stato fatto con il fine di ricordare quanto sia importante la Lecciona, al pari del carnevale che è tradizione ed anima della città di Viareggio. La Lecciona è ancora parte integrante di Viareggio e della Versilia ed è ciò che li rese anche fonte di ispirazione per artisti e letterati. Oggi questo magnifico ecosistema di flora e fauna, protetto da leggi regionali, nazionali ed europee, corre un grande rischio a causa di scelte immotivate da parte di chi non le dà il giusto valore che merita.
Il grande striscione adesso si trova situato sulla spiaggia di levante, mentre l'8 di agosto si troverà al "Matanna" e il 13 agosto in Piazza Mazzini, lungo la passeggiata. Dal 9 al 16 agosto il coordinamento sarà ospitato nell'ambito della festa "Partigiana", seguiranno altre iniziative fino al 4 di settembre.
"La Lecciona non si tocca": flash-mob a Viareggio
Scritto da Redazione
Cronaca
07 Agosto 2021
Visite: 32