Anno XI 
Domenica 2 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Ottobre 2021

Visite: 42

Oggi è Carnevale. Che banalità, si potrebbe pensare. E invece no, tutt'altro: una giornata così non si vedeva da tanto, troppo tempo. Se il primo corso è stato - per così dire - una prova generale, con il terzo è andato in scena il vero spettacolo. Coriandoli e stelle filanti fanno da cornice alle maschere e ai carri allegorici che, maestosi e pieni di vita, danzano e sfilano ininterrottamente dalle 18 fino alle 21. 

I tre colpi di cannone danno inizio alla magia. Non manca niente. Vuoi per il maggior numero di persone lungo il circuito, vuoi per i carristi che, dopo la delusione della seconda data, avevano di che sfogarsi. Vuoi per la musica a tutto volume e a ritmo con il cuore. Vuoi per qualsiasi altra cosa, ma oggi c'è stato tutto quanto.

Viareggio ha aperto così la sua due giorni in maschera. Il sole tramonta, ma non serve un golfino per scaldarsi, perché finalmente il calore umano crea quel tepore che sembrava un po' dimenticato. Certo, con tutte le regole rispettate e le limitazioni del caso. I Green Pass alla mano, la capienza ridotta, il pensiero che alla fine non ci saranno le cucine dei rioni, tantomeno i Masnada a farci saltare. Niente di male, però, ad ammettere che oggi Carnevale ha fatto il suo dovere: e altro non è che quello di rallegrare gli animi.

Ecco, dunque che la sera si fa spazio in passeggiata e con lei anche i carri si trasformano. Non smentisce la qualità dell'opera della famiglia Lebigre-Roger che, sulle note e l'energia di Luca Bassanese, con fare catartico, incanta e fa ballare tutta piazza Mazzini. Le luci da discoteca di Democrisia, la grinta e la voglia di esternare i propri sentimenti. Indiscutibilmente una delle allegorie più coinvolgenti della prima categoria. Niente da togliere alla statua della libertà di Jacopo Allegrucci che, con il favore delle tenebre anch'essa fa decisamente la sua figura. La tuta della protagonista è catarifrangente, risalta in mezzo alla folla e pian piano si libera fino ad aprirsi totalmente. Dietro, Roberto Vannucci ci invita ad una festa: sorrisi ed allegria, gli ospiti speciali. Le sue maschere danzanti, i colori che si alternano, la musica e la gioia. Impossibile non restarne affascinati.

Di notte ogni opera ha il suo perché, nessuna esclusa. Chi più chi meno lascia a bocca aperta, ma - dalla prima categoria, alle maschere isolate - è evidente come ogni carrista abbia messo se stesso e il cuore nella costruzione. Ecco che in un batter d'occhio lo scoccare delle 21 riporta alla realtà. La carrozza torna ad essere una zucca, ma ancora per poco perché domani, alle 16, la magia del Carnevale ricomincerà.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie