Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Maggio 2022

Visite: 777

Medaglia di bronzo per Gaia Aresu alla gara dei Nautici. La studentessa dell’istituto Artiglio si è classificata al terzo posto nella difficile gara nazionale indetta dal Ministero dell’istruzione, che quest’anno si è svolta all’istituto Colonna di Roma, raggiunto dalla ragazza insieme all’insegnante Agostino Bimbo.

Una competizione blindatissima alla quale possono partecipare solo i migliori studenti che frequentano gli istituti nautici con l’ indirizzo costruttori navali. Anche in questa edizione l’istituto tecnico cittadino, si è imposto su molte scuole italiane raggiungendo il podio e confermando la sua eccellenza con grande soddisfazione del dirigente Nadia Lombardi e del professor Salvatore Vescera, referente della rete Co.Nav.

«Sul verdetto della gara dei Nautici – dichiara Gaia Aresu - non riesco ancora a trovare le parole per esprimere quello che sto provando. Non mi aspettavo neanche di essere scelta per rappresentare il mio istituto a livello nazionale, per non parlare poi del pensiero di poter arrivare tra i primi tre in Italia. completamente fuori dall’ordinario. Ancora non ci credo. Tre anni fa, insieme a mia madre e mia sorella, abbiamo deciso di andar via dalla nostra città natale, Catanzaro, lasciandoci alle spalle tutto quello che avevamo costruito fino a quel momento. Questo per venire a studiare a Viareggio, in una delle scuole migliori d’ Italia, in una delle città migliori di Italia, per quanto riguarda il campo navale, per raggiungere quello che fin da piccola è sempre stato il mio unico sogno. I tre giorni a Roma – continua la ragazza - li porto nel cuore, non tanto per il risultato ottenuto, ma per l’atmosfera: c’erano tanti altri ragazzi, con la mia stessa passione, i miei stessi sogni. Voglio ringraziare tutti i miei insegnanti, quelli della 4DCV, che mi hanno aiutata a raggiungere questo risultato. Ma tengo anche a ringraziare la scuola che ha organizzato la gara, e gli studenti della stessa che si sono occupati della nostra accoglienza e che hanno contribuito a rendere questa esperienza indimenticabile. Vorrei fare un ultimo appello ai genitori – conclude la studentessa - che vedono gli istituti tecnici come una scuola “non adatta al proprio figlio” e ai ragazzi perché nel pensare comune si studia poco: toglietevelo dalla testa, pochi hanno idea delle innumerevoli porte che potrebbero aprirsi davanti ai loro occhi una volta finito questo percorso di studio. Credeteci un po’ di più, appassionatevi e innamoratevi, dei libri, della cultura e del mare».

Eleonora Prayer

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

Spazio disponibilie

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

"Donna Sicurezza” è il nome dell’iniziativa che La Canniccia Motor Club ha lanciato in collaborazione con ProDrive Academy…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie