L'IIS Galilei-Artiglio di Viareggio ha vinto per la terza volta consecutiva il primo premio nella categoria senior delle Olimpiadi dell'Automazione organizzate da Siemens Italia. Quest'anno la classe 5FT elettrotecnica del Galilei ha collaborato con le quinte dell'indirizzo automazione del Polo Fermi-Giorgi di Lucca e con l'azienda Körber, leader mondiale nella produzione di macchine per il tissue.
Il progetto vincitore (Looking for troubles - L4T), nato da un'idea del professor Alberto del Carlo e sviluppato con l'ingegner Franco Montagnani della Körber, ha sviluppato una rete neurale caricata su un PLC Siemens in grado di individuare un'impronta di guasto in una linea di produzione e proporre all'operatore un tutorial per la risoluzione del problema. Il progetto ha ottenuto anche il premio speciale per la comunicazione e il primo premio per la regione Toscana nella classifica regionale.
La cerimonia di premiazione della 13esima edizione della competition riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione si è svolta martedì 7 giugno 2022, presso il Digital EXperience Center di Piacenza. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ad una rappresentanza dei ragazzi, degli insegnanti e dell'azienda Körber dal Lead Country CEO e presidente di Siemens S.p.A. Floriano Masoero.
Con i premi ottenuti l'istituto acquisterà materiale per rendere ancora più all'avanguardia e performanti le dotazioni dei propri laboratori di elettronica, elettrotecnica e automazione.
Classe 5FT elettrotecnica ITT Galilei Viareggio
Docenti: Alberto del Carlo, Giovanni Gemignani, Diego Bonuccelli
Alunni:
Federico Biancardi
Sergio Bustillos
Gianmarco Innocenti
Alessio Lubrano
Tommaso Maggi
Daniele Marsella
Lorenzo Menchini
Michael Nocchi
Nicola Novembrini
Fabio Tonacchera
Raul Tripiciano
Docenti Polo Fermi-Giorgi: Andrea Naldi, Davide Luciani
Azienda Körber Tisseu: Franco Montagnani, Annalisa Pasqualetti