Anno XI 
Martedì 4 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Novembre 2021

Visite: 42

Nuovo regolamento, nuovo logo e location d’eccezione: a distanza di 8 anni torna completamente rivisitato, nel format e nell’immagine il Premio Sport Città di Viareggio. I vincitori saranno rivelati in occasione della serata finale che si terrà all’Auditorium Caruso del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago il prossimo 13 dicembre.

 

L’evento sarà condotto dal giornalista Federico Conti ed impreziosito dalla partecipazione dell’imitatore Ubaldo Pantani, noto volto Rai che verrà insignito del Premio speciale per la Satira nello sport, e dal cantante Iacopo Crudeli che per l’occasione si esibirà accompagnato dagli Escodamè ed il grande pianista jazz Nico Gori.

 

«Abbiamo voluto un Premio che rappresentasse la Città raccontandola nelle sue eccellenze – commenta l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi -: partendo dalla memoria collettiva, dai grandi personaggi del passato più o meno recente, proiettiamo il futuro delle giovani promesse, degli sportivi, di chi lo sport lo racconta e lo vive».

 

Il Premio Sport Città di Viareggio, infatti, è composto dal premio principale e da otto categorie ognuna dedicate alla memoria di altrettante figure della comunità sportiva viareggina:

 

- Premio Creso Bacherotti, destinato al giovane emergente dell’anno;

- Premio Teresa Parodi, all’atleta dell’anno;

- Premio Araldo Caprili, alla squadra dell’anno;

- Premio Aldo Olivieri, all’allenatore dell’anno;

- Premio Giovambattista Crisci, al dirigente sportivo dell’anno;

- Premio Bruno De Plano, alla società/associazione sportiva dell’anno;

- Premio Cosimo Zappelli, alla carriera;

- Premio Pierino Becagli, destinato a Fondazioni, Enti, Istituti scolastici, sponsor, aziende, imprese, giornalisti o tifosi, per il sostegno e la diffusione dello sport a Viareggio.

 

Inedito anche il regolamento che vede protagonista la Consulta e i suoi partecipanti: nelle scorse settimane, infatti, la Consulta dello Sport ha suggerito le candidature e, da oggi fino a venerdì 3 dicembre, le 82 realtà sportive che la compongono saranno chiamate ad esprimere la propria preferenza per ciascuna categoria, eleggendo così i vincitori di ciascun riconoscimento.

I vincitori delle prime sei categorie saranno i candidati ufficiali alla vittoria del Premio principale, il Premio Sport Città di Viareggio: la votazione con scrutinio segreto avverrà nel corso della serata finale ed a votare saranno proprio i premiati, chiamati a scegliere il collega più meritevole tra loro.

 

«Lo sport premia lo sport è il motto che abbiamo scelto – spiega l’assessore – per sottolineare il metodo di selezione prima dei candidati e poi del vincitore: la Consulta dello sport sceglie i vincitori delle categorie ed i vincitori delle categorie scelgono il vincitore finale del Premio Sport Città di Viareggio. Un circuito in cui lo sport è protagonista indiscusso».

 

Di seguito le categorie con i candidati:

 

GIOVANE EMERGENTE DEL 2021

Andrea Marchetti - Tiro con l'Arco, Campione Italiano Allievi

Angelo Del Chiaro - Basket, Nazionale Under 20

Brando Giovanni - Surf, Campione Italiano Under 16

Elena Francesconi - Beach Tennis, Campionessa del Mondo Junior

Francesca Baroni - CicloCross, Campionessa Italiana Under 23

Helena Musetti - Nuoto, Campionessa Italiana Junior 200 Dorso

Mattia Valentini - Vela, Argento alla XXXVI Coppa PrimaVela

Matteo Morini - Scherma, Nazionale Under 20

Samuel Manfredi - Surf, Campione Italiano Under 14

Tommaso Fazzini - Beach Soccer, Miglior Giocatore Under20

Vincenzo Bortone - Boxe, Campione Italiano 91+ Youth

 

ATLETA DEL 2021     

Enrico Chieffi - Vela, Campione Europeo Classe Star

Filippo Alongi - Rugby, Vincitore Rainbow Cup

Greta Adami - Calcio, Centrocampista AC Milan

Leandro Casapieri - Beach Soccer, Campione Italiano e Miglior Portiere Serie A

Niels Torre - Canottaggio, Campione Europeo

 

SQUADRA DEL 2021

Bocciofila Migliarina Serie C - Bocce, Campioni Regionali Squadre e Coppie

SGR Motto Allieve Gold 1- Ginnastica Ritmica, Campionesse d'Italia

SPV Under 14 - Hockey, Vincitrice Coppa Italia

Jenco Volley Under 15 Young - Pallavolo, Campionesse Interprovinciali

Viareggio BS Under 20 - Beach Soccer, Campioni d'Italia

 

ALLENATORE DEL 2021

Alessandro Bertolucci - Hockey su Pista, Nazionale Italiana

Andrea Ferrari - Formula 1, Preparatore Atletico Charles Leclerc

Donatella Lazzeri - Ginnastica, SGR Motto

Marco Sodini - Pallacanestro, Pallacanestro Cantù

Massimo Belluomini - Beach Soccer e calcio, VBS U20 e All-Ittihad Tripoli

 

DIRIGENTE SPORTIVO DEL 2021

Bruna Piacentini – Jenco Volley

Katia Balducci - Società Ginnastica Raffaello Motto

Marco Landucci - Tirrenica Nuoto

Muzio Scacciati - Club Nautico Versilia

Sabrina D’Alessandro - Polisportiva Oasi

 

SOCIETÀ/ASSOCIAZIONE SPORTIVA DEL 2021 

BVCA - Beach Volley

Circolo Velico Torre del Lago Puccini - Vela

Società Ginnastica Raffaello Motto - Ginnastica Artistica e Ritmica

Versilia Sport - Puccini Marathon Carnival Edition

VVBT - Beach Tennis

 

PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA

Alessandro Bertolucci - Hockey, Campione del Mondo e 6 volte Campione d'Italia

Denis Dallan - Rugby, 7 volte Campione d'Italia

Margherita Zalaffi - Scherma, 1 oro e 2 argenti Olimpici

 

PREMIO SPECIALE PER IL SOSTEGNO E LA DIFFUSIONE DELLO SPORT A VIAREGGIO

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Istituto Tecnico Superiore Carlo Piaggia - Liceo Scientifico Sportivo

Orgoglio Bianconero – Associazione culturale

 

Ora si apre la seconda fase in cui, sempre la Consulta, dovrà sceglierne uno solo per ciascuna Categoria.

 

«In questi giorni stiamo ultimando i preparativi della serata – conclude l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi – che sarà importante, con ospiti di rilievo e soprattutto innovativa nell’impostazione. Una nuova prima edizione che, insieme al Festival della Danza e al Festival dello Sport, diventerà un appuntamento fisso nel calendario degli eventi della Città di Viareggio».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Spazio disponibilie

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie