Anno XI 
Venerdì 7 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Aprile 2022

Visite: 428

Un programma che torna a commemorare - dopo gli ultimi due anni condizionati dalla pandemia di Covid-19 - una delle giornate più importante per il nostro Paese. Come da tradizione il 77° anniversario della Liberazione a Camaiore unirà Sant'Anna di Stazzema e il paese di Marignana attraverso la Fiaccolata della Pace, che unirà le due località nella serata di domenica 24 aprile. A Marignana si svolgerà, nella stessa sera, anche la Santa Messa, con l'accompagnamento della Cappella Gasparini e la deposizione di una corona di alloro al monumento ai Caduti con l'esibizione della Filarmonica Puccini.

 

Prevista invece per il 25 aprile la mattinata dedicata alle scuole. Dopo l'alzabandiera e la liberazione delle colombe da parte dei bambini, avranno luogo le premiazioni dei concorsi dedicati delle scuole, intervallati dalle esibizioni della Filarmonica Versilia del Coro Madre Assunta Marchetti, degli studenti dell'Istituto Chini di Lido di Camaiore e dei bambini della classe 3A della Scuola Primaria di Capezzano Pianore. Assoluta novità è il concorso di scultura dedicato al Prof. Marchetti. Un premio speciale rivolto agli istituti artistici e che verte sulla creazione di un bozzetto. Per tutti i concorsi il tema - deciso dalla Commissione insieme all'Assessore all'istruzione pubblica di Camaiore Sandra Galeotti – è stato l'articolo 3 della nostra Costituzione, che recita che "tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge".

 

 

DOMENICA 24 APRILE 2022

 

a S. Anna di Stazzema

ORE 19.30 - Ritrovo Autorità e cittadini deposizione corona alloro al Sacrario dei Martiri di S. Anna

ORE 20.00 - Partenza della "Fiaccolata della Pace" per Marignana – Camaiore

 

a Marignana - Camaiore

ORE 20.30 - Ritrovo in località Castagnolo delle Autorità e dei cittadini, avvio del corteo per via Pianette e arrivo alla scalinata della Chiesa

ORE 21.00 - Santa Messa con accompagnamento della Cappella Gasparini

ORE 22.00 - Arrivo della fiaccolata, accensione braciere

ORE 22.15 - Interventi delle Autorità e deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti, esibizione della Filarmonica Puccini

ORE 23.00 - Inaugurazione mostra delle scuole e spettacolo pirotecnico

 

LUNEDI 25 APRILE 2022

 

a Marignana - Camaiore

ORE 9.00 - Apertura spazio mostra elaborati studenti.

ORE 9.30 - Ritrovo in località Castagnolo delle Autorità e dei cittadini, esibizione della Filarmonica Versilia, alzabandiera.

ORE 10.00 - Premiazioni dei concorsi delle scuole, intervallati dalla esibizione sul palco del Coro Madre Assunta Marchetti, degli studenti dell'Istituto Chini di Lido di Camaiore e dei bambini della classe 3A della Scuola Primaria di Capezzano Pianore.

ORE 12.00 - Saluti del Sindaco e/o Assessore Galeotti.

ORE 15.00 - Campionato regionale individuale e di società di corsa in montagna.

ORE 18.30 - Premiazioni.

 

Le fiaccole e le magliette verranno distribuite gratuitamente a Sant'Anna di Stazzema e a Marignana di Camaiore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che, in occasione del Carnevale Pietrasantino nei giorni 9 – 16 - 23 febbraio (2…

Due lavori di Stefano Carlo Vecoli entrano a far parte del pregiatissimo Archivio e Pinacoteca della Società delle Belle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio dal Caffè Savoia (lungo la Passeggiata) parte la visita guidata “Viareggio: il Liberty…speciale Carnevale”, un…

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie