Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Giugno 2020

Visite: 151

Numerosi i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Lisandra Biagini, 94 anni, personaggio chiave della storia del quartiere Darsena.

Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio: "Ci ha lasciato Lisandra Biagini, una delle figure emblematiche del partito Comunista di Viareggio, che per quasi mezzo secolo ha accompagnato la vita politica della città. Consigliera comunale, indimenticata presidente della Circoscrizione Darsena, seppe amministrare con competenza ed empatia un quartiere all'epoca difficile, nel quale convivevano anime diverse, tra comunità distinte, i cantieri navali. Vicina alla comunità dei preti operai, collaborò a lungo con don Sirio Politi, don Beppe Socci e don Luigi Sonnenfeld. Con Lisandra Biagini se ne va una parte importante della storia di Viareggio, che di Viareggio contempla il cuore. Al figlio Brunello Consorti le più sentite condoglianze da parte del sindaco Del Ghingaro e di tutta l'Amministrazione comunale".

Lega Viareggio: "Siamo vicini in questo doloroso momento a Brunello Consorti e alla sua famiglia per la scomparsa della madre, signora Lisandra Biagini - cosi' intervengono Maria Domenica Pacchini, Massimiliano Baldini e Alessandro Santini del gruppo consiliare Lega per Salvini premier in consiglio comunale a Viareggio -. A nome di tutta la sezione Lega per Salvini premier di Viareggio e Torre del Lago Puccini e del gruppo consiliare, porgiamo le condoglianze più sentite".

Pd Versilia: "Il Partito Democratico della Versilia vuole esprimere le proprie condoglianze per la scomparsa di Lisandra Biagini , una donna che ha incarnato i valori condivisi di democrazia, antifascismo, solidarietà e interesse per i deboli. Il grande amore per il suo quartiere, la darsena viareggina, è diventato anche impegno politico, apprezzato da generazioni, e vogliamo confidare che sia ancora oggi di stimolo a tanti che credono nei medesimi valori a favore della collettività". Così il segretario Riccardo Brocchini e la segreteria territoriale.

Pasqualino Piunti, sindaco di San Benedetto del Tronto: Ecco il messaggio pervenuto al presidente del Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni, da parte del sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti: "Al Signor Massimiliano Pagni. A nome mio personale e della città intera esprimo il cordoglio più profondo per la scomparsa di Lisandra Biagini, tra le promotrici del gemellaggio Viareggio - San Benedetto, moglie di un trabaccolaro che imparò il dialetto e la cucina sambenedettese".

Paolo Annale, segreteria PCI Viareggio: "A nome del PCI - Federazione Lucca Versilia desidero esprimere  profondo cordoglio per la scomparsa di Lisandra Biagini, esempio di militanza comunista, da sempre impegnata nella lotta per l'affermazione dei diritti dei più deboli e dell'eguaglianza sociale. La ricorderemo con stima ed affetto, volitiva e battagliera, esempio di donna capace di coniugare il rigore delle scelte politiche con l'umanità dei gesti. Alla famiglia le nostre condoglianze".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie