Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 297
È in programma martedì 12 aprile, a partire dalle ore 21.00 presso la Chiesa Collegiata a Camaiore, il tradizionale Concerto di Pasqua della Corale Gasparini accompagnata dall'Orchestra Filarmonica Bevilacqua. Un viaggio significativo tra le musiche tradizionali del periodo pasquale come il Requiem di Mozart. Musica e arte che legano la nostra comunità alla ricorrenza della Pasqua, immergendoci in un momento di riflessione.
PROGRAMMA:
Orchestra
- J. PACHELBEL - Canone
Corale
- D. BARTOLUCCI - Jubilate Deo
- L. CHERUBINI - Sanctus
- G. PETRUCCI - Agnus Dei
- W.A. MOZART - Requiem, Introitus, Kyrie, Dies Irae, Confutatis, Lacrimosa
- L. PEROSI - Magnificat
Orchestrazione
- MICHELE STEFANINI
- CRISTIANO PIERACCINI
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 517
La polizia di Viareggio ha tratto in arresto S.M., pluripregiudicato 45enne afgano, che, nel pomeriggio di ieri, si è reso responsabile di una rapina impropria.
Lo straniero era fuggito dal supermercato Esselunga di Viareggio senza aver pagato della merce; era stato rincorso da un addetto alla sorveglianza il quale, una volta raggiuntolo, era stato spintonato e fatto cadere a terra. Con l'aiuto di un secondo sorvegliante erano riusciti a bloccarlo definitivamente. Gli agenti del commissariato di polizia, lo hanno immediatamente perquisito trovandolo in possesso di 11,1 grammi di cocaina e di una tronchesina.
Oltre a ciò, S.M. ha a suo carico un mandato di cattura da parte del tribunale di Bolzano per il quale dovrà scontare più di quattro anni di reclusione per reati contro il patrimonio.
L'uomo è stato "ristretto" presso la casa di reclusione di Massa.